
In Lombardia parte la stagione sciistica, aprono le piste. Ecco dove è più economico (e dove è più caro)

Lombardia – Parte la stagione sciistica, aprono le piste
La stagione sciistica 2024 riparte questo fine settimana con un incremento significativo nei prezzi degli skipass giornalieri, rendendo lo sci un’attività sempre meno accessibile per molte famiglie.
Secondo un’indagine condotta da Altroconsumo, i costi medi hanno registrato un aumento del 4% su scala nazionale, con alcune località che hanno subito rincari ancora più marcati.
I costi degli skipass: una spesa impegnativa
Per una famiglia di tre persone, solo l’accesso agli impianti comporta una spesa media di 186 euro al giorno. I prezzi dello skipass giornaliero variano notevolmente: da un minimo di 35 euro a Champorcher, in Valle d’Aosta, a un massimo di 83 euro per il Dolomiti Superski.
Tra i comprensori più cari in Italia, oltre al Dolomiti Superski, figurano Madonna di Campiglio (79 euro) e i comprensori dell’Alta Badia, Alta Pusteria, Plan de Corones, Val Gardena e Cortina d’Ampezzo, con un costo giornaliero di 77 euro.
Incrementi in Lombardia e altre località
Anche in Lombardia i prezzi sono aumentati, con un rincaro medio superiore al 4% in alcuni comprensori. A Bormio, ad esempio, l’aumento ha raggiunto il 7,97%. Qui, così come a Santa Caterina Valfurva e Cima Piazzi-San Colombano, il costo dello skipass supererà i 50 euro in alta stagione. Tuttavia, alcune località come Sella Nevea e Tarvisio in Friuli-Venezia Giulia, e Champorcher, non hanno subito aumenti, mantenendo i prezzi invariati da diversi anni.
Date di apertura degli impianti in Lombardia
In Lombardia, la stagione sciistica inizia ufficialmente il 30 novembre 2024, con l’apertura di alcune delle principali località, riportate da Fanpage:
Aprica: 30 novembre 2024
Livigno: 30 novembre 2024
Madesimo: 30 novembre 2024
Pontedilegno – Tonale: 30 novembre 2024
Santa Caterina Valfurva: 30 novembre 2024
Bormio: 6 dicembre 2024
Borno: 6 dicembre 2024
Colere: 6 dicembre 2024
Foppolo – Carona – Brembo Ski: 6 dicembre 2024
Lizzola: 6 dicembre 2024
Piani di Bobbio e Valtorta: 6 dicembre 2024
Chiesa Valmalenco: 7 dicembre 2024
Monte Pora: 7 dicembre 2024
Pescegallo – Valgerola: 20 dicembre 2024
Spiazzi di Gromo: 20 dicembre 2024
San Colombano: 21 dicembre 2024
Maniva Ski: 27 dicembre 2024
Alpe Giumello: 28 dicembre 2024
Caspoggio – Valmalenco: 28 dicembre 2024
Monte San Primo: 28 dicembre 2024
Montecampione: 28 dicembre 2024
Piazzatorre: 28 dicembre 2024
Teglio: 4 gennaio 2025
Pian delle Betulle – Alpe di Paglio: 10 gennaio 2025
Bagolino – Gaver: 11 gennaio 2025
Nonostante gli aumenti, alcune località mantengono prezzi più contenuti, ma complessivamente lo sci sta diventando sempre più un lusso per pochi. La stagione si prospetta comunque ricca di opportunità per gli appassionati, con molte località pronte ad accogliere i visitatori.