![](https://milanonews24.com/wp-content/uploads/2024/12/pattinaggio-720x480.jpg)
Territorio
04/12/2024
Milano – Aperta la pista di Pattinaggio più grande del città: festa a Milano
Milano – Aperta la pista di Pattinaggio più grande del città
Milano si immerge nell’atmosfera natalizia, inaugurando una serie di iniziative presso Palazzo Lombardia, in piazza Città di Lombardia a Milano. Tra attrazioni come la pista di pattinaggio su ghiaccio, il presepe tradizionale e l’albero di Natale, il periodo delle festività ha preso il via con eventi e attività per grandi e piccoli.
La pista di pattinaggio e il Belvedere, la Regione Lombardia lancia gli eventi di Natale.
Martedì 3 dicembre è stata avviata la manifestazione “È Natale a Palazzo Lombardia” con l’apertura della pista di pattinaggio su ghiaccio, la più grande della città. All’inaugurazione erano presenti il presidente Attilio Fontana e l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. Per l’occasione, il Belvedere al 39° piano è stato reso accessibile al pubblico senza necessità di prenotazione, dalle 18.30 alle 20.30.
Accanto alla pista, i visitatori hanno potuto incontrare Tina e Milo, mascotte ufficiali delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, e assistere a un momento di raccoglimento con la benedizione natalizia di monsignor Giuseppe Vegezzi. L’atmosfera è stata arricchita dalle voci del coro “I piccoli cantori di Milano” e dalle note del pianista Davide Locatelli. Subito dopo il taglio del nastro, nello spazio “Isola Set” è stata aperta la mostra Arte nel cuore, che include otto opere di Andy Warhol.
Il presepe e l’albero di Natale
Nel foyer del Consiglio regionale di Palazzo Pirelli è stato allestito un presepe natalizio, realizzato dall’Associazione Amici del Presepio di Bareggio. Le due opere esposte, Alla ricerca di un alloggio e una Natività, sono state realizzate con materiali diversi come legno, polistirolo e gesso, e includono dettagli straordinari come le tegole di una casa in stile lombardo, modellate a mano. Il presepe resterà visibile fino all’8 gennaio.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di diverse autorità regionali, tra cui il presidente del Consiglio regionale Federico Romani e il vicepresidente Giacomo Cosentino. Durante l’evento, il presidente Fontana ha sottolineato l’importanza del presepe e dell’albero come simboli di tradizione, cultura e identità lombarda.
L’albero di Natale, un pino locale fornito dall’ERSAF, non sarà abbattuto ma ripiantato nel suo habitat naturale una volta terminato il periodo delle festività, in linea con un approccio sostenibile.
Con queste iniziative, la Regione Lombardia celebra il Natale valorizzando simboli e tradizioni locali, creando un’atmosfera magica nel cuore della città. Ulteriori Info a questo link https://www.lombardianotizie.online/palazzo-lombardia-natale/
18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento
Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...