Territorio

24/10/2024

Milano – “Vuoi aprire (o rinnovare) negozio e botteghe di quartiere in zona Ripamonti, Piazza Angilberto e Corso Lodi”: arriva il contributo da 1 milione di euro. Il progetto

CONDIVIDI

Milano – “Apri (o rinnova) negozi e botteghe in zona Ripamonti, Piazza Angilberto II e Corso Lodi”: arriva il contributo a fondo perduto

Negozi e Botteghe di quartiere è il bando del Comune di Milano e della Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi che finanzia l’apertura o l’ammodernamento di micro e piccole attività economiche con vetrina su strada nelle aree a rischio desertificazione commerciale. Questo primo bando finanzia progetti nell’area compresa tra Via Ripamonti, Piazza Angilberto II e Corso Lodi. L’iniziativa verrà progressivamente estesa ad altre aree che saranno individuate nei prossimi mesi. Il bando è realizzato in collaborazione con I Municipi 4 e 5 e ha una dotazione complessiva di € 1.000.000.

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta il bando NEGOZI E BOTTEGHE DI QUARTIERE che finanzia l’apertura o l’ammodernamento di micro e piccole attività economiche con vetrina su strada nelle aree a rischio desertificazione commerciale.

Questo primo bando riguarda l’area della città compresa tra Via Ripamonti, Piazza Angilberto II e Corso Lodi (Area Bersaglio). L’iniziativa verrà progressivamente estesa ad altre aree che saranno individuate nei prossimi mesi.

Il bando è realizzato in collaborazione con I Municipi 4 e 5 e ha una dotazione complessiva di € 1.000.000.

Possono candidarsi aspiranti imprenditori e imprenditrici, e micro e piccole imprese (comprese le imprese sociali), già insediate o che intendono insediarsi nell’area bersaglio.

Il bando prevede due diverse linee di intervento:

LINEA 1 – VETRINE CHIUSE che finanzia l’apertura di micro e piccole attivià economiche in locali commerciali su strada sfitti o inutilizzati, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 45.000 euro. Sono ammesse sia spese di investimento che alcune spese di gestione;

LINEA 2 – VETRINE APERTE che finanzia le micro e piccole attività economiche con una vetrina su strada già attive nell’area bersaglio, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 30.000 euro. Sono ammesse solo spese di investimento.

Il bando offre:
– contributi a fondo perduto pari al 50% dei costi del progetto, fino a € 30.000 per la Linea 1 e fino a € 20.000 per la linea 2;
– prestiti a tasso agevolato erogati direttamente dal Comune di Milano pari al 25% del costo del progetto, fino a €15.000 per la linea 1 e fino a € 10.000 per la Linea 2.

Il rimanente 25% dovrà essere coperto dall’impresa con fondi propri.

Il bando resterà aperto fino al 15 novembre 2024. Le candidature verranno valutate secondo il seguente calendario:

• I SESSIONE, candidature presentate entro le ore 14:00 del 31 luglio 2024
• II SESSIONE, candidature presentata entro le ore 14:00 del 15 novembre 2024.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica attraverso il sistema Telemaco di InfoCamere, seguendo le istruzioni presenti sul sito della Camera di commercio.

Il bando integrale e tutta la documentazione utile per partecipare sono disponibili sul sito del Comune di Milano al link in fondo alla pagina.

ASSISTENZA ALLA PARTECIPAZIONE
Per tutto il periodo di vigenza del bando, sarà attivo un servizio informativo per le imprese e gli aspiranti imprenditori interessati a presentare domanda di agevolazione.
Il servizio sarà attivo su appuntamento presso le sedi comunali di via Sile n. 8 e di via San Tomaso n. 3.
Per accedere al servizio, è necessario scrivere all’indirizzo e-mail: servimprese@comune.milano.it
Per altre informazioni e chiarimenti è possibile contattare gli uffici comunali al recapito telefonico: + 39 02 88450203 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30

18/03/2025 

Territorio

A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano – Attesi 35mila visitatori per un’edizione speciale

A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano Il Consorzio Netcomm […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Milano – Tornano i vitalizi per i consiglieri regionali della Lombardia. Erano stati aboliti 14 anni fa: e si accende la polemica

Milano – In Lombardia tornano i vitalizi per i consiglieri regionali. Erano stati aboliti 14 anni […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Territorio

Milano – Scoppia la lite per il biglietto: capotreno (donna) e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Treno soppresso

 Scoppia la lite per il biglietto: capotreno e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Una capotreno trentunenne e […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Territorio

Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide. Silenzi chi non ti dà ragione”

Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide Robby Giusti ha […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Territorio

Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento: “Una vomitata di insulti”

Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento La deputata  […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Territorio

Milano – Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada

Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada A Milano, la […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy