Milano – Armani, l’intervista – “Da giovane il mio più grande dolore. Altri 3 anni e poi mi ritiro”

15/10/2024

Milano – Armani, l’intervista – “Da giovane il mio più grande dolore. Altri 3 anni e poi mi ritiro”

Molto intensa ed emotivamente forte l’intervista rilasciata da Giorgio Armani al Corriere della Sera.

Si dipinge un ritratto intimo e potente dello stilista, che si apre su vari aspetti della sua vita personale e professionale. Armani riflette sulla sua carriera, sul dolore per la perdita di Sergio Galeotti, e sul futuro della sua azienda.

Armani racconta come la morte di Sergio Galeotti nel 1985, suo grande amore e socio, abbia rappresentato uno dei momenti più difficili della sua vita. Galeotti non solo lo spronò a realizzare il suo potenziale, ma fu fondamentale per il successo iniziale dell’azienda. La loro relazione era molto più che professionale: era un legame profondo, che Armani descrive come una parte di sé che è morta insieme a Galeotti.

“Mi disse: tu hai un potenziale importante – racconta Armani – ” Sergio aveva visto i miei vestiti, si era reso conto che potevo arrivare più lontano”.

Poi la malattia: “Un anno tra un ospedale e l’altro, io per non ferirlo ho continuato a lavorare, gli portavo le foto delle sfilate, negli ultimi tempi vedevo le lacrime ai suoi occhi. Ho dovuto superare anche contro l’opinione pubblica. Sentivo dire: Armani non è più lui, sarà sopraffatto dal dolore, non ce la farà da solo… Anche per questo, a chi mi chiedeva una partecipazione nella Giorgio Armani, rispondevo: no, grazie, ce la faccio da solo”.

“Quando morì Sergio, morì una parte di me. Devo dire che mi complimento un po’ con me stesso, perché ho retto a un dolore fortissimo. Tutto accadde in un tempo meraviglioso, quando stavamo cominciando a essere qualcuno, a dare una struttura all’azienda, a essere conosciuti nel mondo. Era il momento in cui prendevo fiducia in me stesso; e mi è arrivata questa tegola sulla testa”. Quel dolore è stato vinto solo “con una forza di volontà incredibile”.

Oltre a ricordare Galeotti, Armani ha parlato del rapporto con Leo Dell’Orco, suo compagno e stretto collaboratore da anni. Ha raccontato un episodio in cui, durante un incendio, rischiò per recuperare un anello regalato proprio da Leo, sottolineando il forte legame che li unisce.

Ma lo stilista rivela che l’amore romantico occupa uno spazio secondario nella sua vita, poiché il lavoro assorbe gran parte del suo tempo e delle sue energie.

L’intervista tocca anche i rapporti di Armani con altri stilisti. Con Gianni Versace, Armani ammette di aver avuto una relazione distaccata, nonostante una sorta di “intesa sottintesa”, mentre con Valentino il rapporto è più cordiale. È critico invece verso Miuccia Prada, giudicandola distante dalla realtà del cliente, e verso Dolce e Gabbana, che definisce “furbi” e ammira per la loro capacità di far parlare di sé, pur trovando il loro stile poco adatto alla donna comune.

“Li ammiro. Nel bene e nel male, se ne parla. Hanno una clientela diversa, però guardo le loro cose e mi chiedo: ma quale donna le metterebbe? Vedo che ora stanno cambiando”.

Sul futuro dell’azienda, Armani ammette di essere stato a lungo corteggiato dai grandi gruppi del lusso, come LVMH, ma di aver sempre resistito, preferendo mantenere il controllo autonomo del marchio. Nonostante le continue pressioni, per ora non vede aperture verso collaborazioni di questo tipo. Tuttavia, lo stilista è consapevole che la sua leadership non durerà per sempre. Ha già previsto una struttura che guidi l’azienda dopo di lui e dichiara che lavorerà come responsabile per altri due o tre anni al massimo.

“Due o tre anni come responsabile dell’azienda me li posso ancora concedere; di più no, sarebbe negativo. Non di più perché non ci dormo la notte. Non conosco più il sonno profondo e sereno di un tempo. Ora di notte sogno, e nel sogno costruisco il mio futuro”.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano si sta assistendo a un’intensa stagione giudiziaria che coinvolge alcuni dei settori chiave della città: dall’urbanistica al mondo del lusso, dagli ultras calcistici alla logistica. A guidare questo nuovo corso della giustizia milanese è il procuratore Marcello Viola, il primo capo dell’ufficio giudiziario non proveniente dall’ambiente interno del tribunale milanese da oltre cinquant’anni. […]

18/07/2025

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

La calma plumbea degli abissi marini, catturata dagli scatti subacquei di Hussain Aga Khan si potrà ammirare al Museo di Storia Naturale. “The Living Sea” svela la meraviglia della biodiversità degli oceani ricordandoci che si tratta di una ricchezza da non dare mai per scontata. Dal 13 maggio al 5 settembre al Museo di Storia […]

18/07/2025

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: le professioni del futuro tra intelligenza artificiale, transizione verde e crisi dei ruoli tradizionali Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai. Secondo i principali report internazionali, tra cui il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 alcune professioni vivranno una crescita esplosiva, mentre altre andranno […]

17/07/2025

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica –  Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica – Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala indagato nell’inchiesta sull’urbanistica. A Milano è in corso una nuova inchiesta della Procura riguardante presunte irregolarità nella gestione del settore urbanistico cittadino, e tra gli indagati figura anche il sindaco Beppe Sala. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, lo stesso primo cittadino avrebbe appreso la notizia direttamente dai media, […]

17/07/2025

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Il mercato delle auto elettriche sta attraversando una fase di forte incertezza su scala globale. Dopo anni in cui sembrava rappresentare il futuro indiscusso della mobilità, oggi la realtà è più complessa e meno rosea di quanto previsto. In Cina, pur con dati apparentemente positivi – a giugno 2025 le vendite sono salite del 18,6% […]

17/07/2025

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina Ieri a Milano, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino di 23 anni, con precedenti e irregolare sul Territorio Nazionale, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Gli agenti della 6°Sezione della Squadra Mobile milanese, […]

16/07/2025

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Jannik Sinner ha scritto una pagina storica per lo sport italiano: è stato il primo atleta azzurro a conquistare il prestigioso torneo di Wimbledon. Nella finale, ha superato lo spagnolo Carlos Alcaraz, suscitando entusiasmo non solo tra i tifosi italiani, ma anche tra gli appassionati di tennis di tutto il mondo. La vittoria gli ha […]

16/07/2025