
Milano – Arriva la neve: ondata artica in città, possibili nevicate. Le previsioni

L’Italia si prepara a un precoce assaggio di inverno con un’ondata di freddo artico che porterà temperature sottozero e probabili nevicate in pianura, soprattutto nel Nord-Ovest.
Tra giovedì 21 e venerdì 22 novembre, città come Torino e Milano potrebbero essere coperte di neve, un evento raro e spettacolare.
Cause e dinamica
Una depressione proveniente dall’Artico attraverserà il bacino del Mediterraneo tramite la Porta del Rodano, causando un drastico calo delle temperature e l’arrivo di correnti instabili. Queste condizioni favoriranno la formazione di un ciclone sull’Italia, con nevicate inizialmente sulle montagne a partire dai 700/900 metri. Una seconda perturbazione più intensa è attesa giovedì, con possibilità di neve anche in pianura.
Aree colpite
Le regioni più esposte saranno Piemonte, Lombardia (con fiocchi possibili a Milano), Emilia Romagna, alto Veneto (nevicate attese a Vicenza) e le alte pianure del Friuli Venezia Giulia. Il fenomeno, noto come “nevicate da rovesciamento,” è caratterizzato da fiocchi grandi e bagnati, che creano scenari suggestivi ma possono causare problemi alla viabilità per gli accumuli rapidi.
Impatti e raccomandazioni
Le montagne del Nord si preparano a un consistente accumulo di neve, mentre in pianura tutto dipenderà dalla traiettoria delle correnti fredde. È consigliata prudenza nei prossimi giorni, con attenzione agli aggiornamenti meteorologici, dato il margine di incertezza. Questo anticipo d’inverno segna l’inizio di una stagione che potrebbe portare ulteriori episodi di freddo e neve.