Territorio

18/12/2024

A Milano arrivano i “cuscini berlinesi” – Ecco la novità per rallentare il traffico e ridurre rumore e inquinamento

CONDIVIDI

A Milano arrivano i “cuscini berlinesi” – La novità per rallentare il traffico. La Città di Milano sta valutando una nuova misura per migliorare la sicurezza stradale e ridurre la velocità dei veicoli.

Questi dispositivi, noti come “cuscini berlinesi” potrebbero essere installati in alcune delle principali strade milanesi, in attesa del via libera dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Cosa sono i cuscini berlinesi

Rispetto ai nirmali dossi, i cuscini berlinesi si presentano più stretti e permettono a mezzi pesanti, autobus e biciclette di passarci sopra senza difficoltà, mentre costringono le automobili a rallentare. Questa soluzione si adatta particolarmente alle strade urbane, dove c’è la necessità di ridurre la velocità dei veicoli senza ostacolare la mobilità sostenibile.

L’introduzione di questa misura fa parte di un piano più ampio del Comune di Milano per la mobilità sostenibile, che include altre iniziative come il limite di velocità di 30 km/h in alcune aree, l’ampliamento delle zone pedonali e la creazione di parcheggi per biciclette e monopattini.

I cuscini berlinesi potrebbero essere installati inizialmente in 15 strade della città, selezionate per il loro traffico intenso o la vicinanza a scuole e parchi, per migliorare la sicurezza di pedoni e ciclisti.

“Gli uffici – ha spiegato l’assessora alla Mobilità, Arianna Censi -stanno già lavorando all’individuazione di strade che corrispondano ai requisiti chiesti dal ministero, in modo da procedere con l’installazione dei primi cuscini berlinesi in breve tempo. Si tratta di uno strumento già utilizzato in molti paesi europei che risulta efficace per rallentare la velocità delle auto, senza ostacolare il passaggio delle biciclette o degli autobus. La nostra volontà è di installarlo come prima azione nei pressi degli istituti scolastici, in modo da indurre le auto a rispettate i limiti dei 30 chilometri all’ora”.

Se la sperimentazione avrà successo, i cuscini potrebbero essere estesi ad altre zone di Milano.

Questa misura non solo contribuirebbe a ridurre il numero di incidenti, come già dimostrato in altre città europee, ma potrebbe anche diminuire il rumore e l’inquinamento, grazie alla riduzione della velocità dei veicoli.

Inoltre, i cuscini berlinesi non interferiscono con il trasporto pubblico o i veicoli di emergenza, rendendoli particolarmente adatti a una città come Milano, che sta cercando di bilanciare la sicurezza stradale con una mobilità più efficiente e sostenibile.

 

20/01/2025 

Territorio

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Sport

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]

leggi tutto...
Domani sciopero (quasi) generale

20/01/2025 

Territorio

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy