
Milano – Galleria Vittorio Emanuele, al via il restyling da 5 milioni di euro. Ecco gli interventi

Milano – Galleria Vittorio Emanuele, al via un restyling da 5 milioni di euro
La Galleria Vittorio Emanuele II sarà protagonista di un importante restauro, con un investimento di 5 milioni di euro.
Il nuovo progetto, in programma per l’estate 2025, rappresenterà uno dei più rilevanti degli ultimi anni per la storica struttura.
I lavori si concentreranno principalmente sull’Ottagono, l’area centrale sotto la cupola, che è stata deteriorata dal continuo flusso di turisti. Verranno inoltre rinforzate le scale e restaurati i rosoni e la pavimentazione a mosaico.
L’intervento si inserisce in un piano di manutenzione straordinaria approvato dalla giunta comunale di Milano, con un budget complessivo di 15,8 milioni di euro, destinato anche ad altri edifici storici della città.
Tra questi, il Sacrario dei caduti di guerra in piazza Sant’Ambrogio, che sarà sottoposto a un intervento da 800 mila euro per risolvere problemi di infiltrazioni e migliorare la struttura interna ed esterna. Anche Palazzo Marino e l’Avvocatura comunale riceveranno lavori per la messa in sicurezza degli impianti e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
I lavori per la Galleria saranno affidati a un unico operatore tramite una gara pubblica, secondo un accordo quadro.
Emmanuel Conte, assessore alle risorse finanziarie del Comune, ha spiegato che l’obiettivo di questo imponente investimento è migliorare la vivibilità degli spazi pubblici, valorizzando la Galleria non solo per il suo valore culturale, ma anche per il suo impatto sullo sviluppo e la conoscenza della città.
Negli anni precedenti, la Galleria ha già beneficiato di altri interventi significativi, tra cui la ristrutturazione delle facciate interne per l’Expo 2015, grazie alla partecipazione di marchi come Prada e Versace.
Attualmente, sono in fase di completamento ulteriori lavori per un valore di un milione di euro, che riguardano la facciata su via Marino e altre zone interne della Galleria.