
Territorio
19/10/2024
Milano – La ricicleria di Corsico a disposizione anche dei cittadini milanesi: Info utili
Milano – La ricicleria di Corsico a disposizione anche di cittadini e cittadine milanesi
Dopo una sperimentazione avviata negli scorsi mesi, a partire da ottobre, grazie a un accordo di collaborazione tra i comuni di Milano e Corsico, i cittadini e le cittadine di Milano potranno portare i propri rifiuti anche presso la piattaforma ecologica comunale di Corsico di via Monferrato tra le ore 8:00 e le ore 20:00, cioè nel canonico orario delle altre riciclerie cittadine.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione milanese dimostra l’impegno nell’incrementare la rete delle riciclerie, lavorando in sinergia con i comuni della Città Metropolitana e con Amsa.
La piattaforma ecologica di Corsico si va così ad aggiungere alle riciclerie di Olgettina, Corelli, Pedroni e Muggiano, oltre a quella temporanea di via Ripamonti.
La ricicleria di Corsico è un’area attrezzata e custodita dove possono essere portati, ad esempio, ingombranti, apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti urbani pericolosi: sarà accessibile da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 20:00, e la domenica dalle 8:00 alle 19:00, cioè con i medesimi orari delle altre riciclerie di Milano.
I milanesi e le milanesi, proprio come i residenti a Corsico, potranno accedervi gratuitamente muniti di documento di identità con veicoli privati o con furgoni a noleggio (provvisti della relativa documentazione di noleggio). Nei primi mesi di sperimentazione sono stati oltre 4.200 gli accessi da Milano.
L’accordo tra i comuni di Milano e Corsico, con il supporto di Amsa, rappresenta un importante passo avanti nella direzione dell’incremento della raccolta differenziata in un’ottica di economica circolare e ha inoltre l’obiettivo di una gestione sempre più sinergica e integrata a livello metropolitano. Grazie alla vicinanza al confine milanese, la piattaforma ecologica di Corsico offrirà un’alternativa comoda e accessibile, in particolare per i residenti nella zona sudovest della città.
“Quello con il Comune di Corsico – ha detto l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi – è un accordo prezioso che dimostra l’importanza di avere un servizio sempre più diffuso non solo sul territorio comunale ma sull’intera città metropolitana. Si tratta di una collaborazione virtuosa che ci consentirà di essere sempre più vicini e attenti alle esigenze dei cittadini e delle cittadine. Allargando la rete con i territori riusciremo a coinvolgere sempre di più le persone sui temi della raccolta differenziata, dell’economia circolare, dei consumi sostenibili. Ringrazio quindi il sindaco di Corsico, Stefano Martino Ventura, e mi auguro che questa sia la prima di molte nuove collaborazioni con altri comuni dell’area metropolitana”.
“L’importante progetto della ricicleria condivisa con Milano è significativo sotto diversi punti di vista – commenta il sindaco di Corsico Stefano Martino Ventura –: consente di evitare la costruzione di un nuovo impianto su un’area residenziale inadatta, quella di Molinetto di Lorenteggio, e di adottare finalmente una visione metropolitana sull’offerta di servizi. Inoltre, gli orari di apertura prolungati, grazie all’accordo siglato, semplificheranno il conferimento di rifiuti ingombranti, favorendo il decoro cittadino e contrastando gli abbandoni abusivi. Ringrazio l’assessora Elena Grandi con il suo team e i nostri tecnici comunali con cui abbiamo lavorato molti mesi per mettere a punto questo accordo di collaborazione”.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso e le tipologie di rifiuti conferibili, è possibile consultare il sito Amsa.it, l’app PuliAMO e i canali ufficiali del Comune di Milano e del Comune di Corsico.
18/03/2025
Territorio
A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano – Attesi 35mila visitatori per un’edizione speciale
A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano Il Consorzio Netcomm […]
leggi tutto...18/03/2025
Milano – Tornano i vitalizi per i consiglieri regionali della Lombardia. Erano stati aboliti 14 anni fa: e si accende la polemica
Milano – In Lombardia tornano i vitalizi per i consiglieri regionali. Erano stati aboliti 14 anni […]
leggi tutto...18/03/2025
Territorio
Milano – Scoppia la lite per il biglietto: capotreno (donna) e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Treno soppresso
Scoppia la lite per il biglietto: capotreno e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Una capotreno trentunenne e […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide. Silenzi chi non ti dà ragione”
Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide Robby Giusti ha […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento: “Una vomitata di insulti”
Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento La deputata […]
leggi tutto...17/03/2025
Territorio
Milano – Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada
Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada A Milano, la […]
leggi tutto...