Territorio
05/12/2024
Milano – E’ morto Paolo Pillitteri, addio all’ex sindaco di Milano
E’ morto Paolo Pillitteri, addio all’ex sindaco di Milano
Paolo Pillitteri, ex sindaco socialista di Milano, è morto nella città meneghina il giorno in cui avrebbe compiuto 84 anni. Uomo di spicco del Partito Socialista Italiano (PSI), è ricordato come figura simbolo della “Milano da bere”, un periodo di grande fermento economico e culturale. Pillitteri era noto anche per i legami familiari con Bettino Craxi, essendo stato il cognato del leader socialista grazie al matrimonio con Rosilde Craxi, scomparsa nel 2017. Successivamente, nel 2022, si era risposato con Cinzia Gelati.
Carriera politica:
Pillitteri, nato a Sesto Calende il 5 dicembre 1940, iniziò il suo percorso politico come esponente del PSI e arrivò a ricoprire il ruolo di deputato in due legislature (la nona e l’undicesima). Come sindaco di Milano, guidò una giunta caratterizzata inizialmente da un’alleanza con la Democrazia Cristiana, ricalcando la coalizione nazionale del pentapartito. Nel 1987, a causa di contrasti con gli alleati centristi, formò una giunta innovativa, unendo il Partito Comunista Italiano e la Federazione dei Verdi. Il suo successo personale emerse chiaramente nelle elezioni comunali del 1990, quando il PSI a Milano raggiunse il 20% dei voti, un risultato di rilievo per l’epoca.
Vicende giudiziarie:
Dopo il mandato da sindaco, tornò a Montecitorio, ma la sua carriera politica fu segnata dall’inchiesta Mani Pulite. Nel corso delle indagini, Pillitteri ricevette un avviso di garanzia con l’accusa di ricettazione per 500 milioni di lire, insieme all’altro ex sindaco socialista di Milano, Carlo Tognoli. Sebbene condannato in questa vicenda, fu successivamente riabilitato nel 2007 dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, recuperando il pieno status di incensurato. In altri processi, fu assolto. Il figlio Stefano, ex assessore comunale nella giunta di Letizia Moratti, ha ricordato così il padre: “Ha vissuto una vita intensa, tra successi e difficoltà. Seppur segnato da un decennio di difficoltà giudiziarie, resta e resterà nel cuore di tante persone”.
Durante il suo mandato, Pillitteri affrontò situazioni controverse, come uno storico confronto con un sindacato autonomo dei tramvieri dell’ATM, vicino alla Lega Nord. Dopo tre giorni di sciopero dei trasporti, accusò i rappresentanti sindacali di essere “la vergogna di Milano” e usò epiteti forti, tra cui “fascisti, razzisti, nazisti, squadristi e straccioni”. Oltre alla politica, Pillitteri si distinse come giornalista e intellettuale. Collaborò con il quotidiano socialista L’Avanti! e fu condirettore de L’Opinione delle libertà. Era anche appassionato di cinema e ricoprì una cattedra presso l’università IULM, dove insegnò Storia del cinema.
La scomparsa di Paolo Pillitteri segna la fine di un’epoca per il socialismo italiano e per la storia recente di Milano, di cui è stato un protagonista discusso, ma indubbiamente centrale.
18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento
Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...