Territorio
07/12/2024
A Milano nasce la Grande Brera: uno scrigno di capolavori di inestimabile valore. “Un sogno che diventa realtà”
A Milano nasce la Grande Brera: uno scrigno di capolavori di inestimabile valore
La Pinacoteca di Brera è un vero e proprio scrigno di capolavori, una collezione di opere di inestimabile valore artistico unica al mondo. E pensare che fino ad oggi, per mancanza di adeguati spazi espositivi, il pubblico non ha avuto accesso a molti dei suoi tesori.
Dopo più di cinquant’anni si realizza il 7 dicembre un grande sogno milanese: la nascita della Grande Brera. Nel giorno della festa del suo Patrono, la città si regala la nuova sede espositiva di Palazzo Citterio, che accoglierà, tra le altre, opere di Modigliani, Boccioni, Carrà, Morandi, Pellizza da Volpedo e i preziosi reperti della collezione Vitali.
Palazzo Citterio sarà aperto al pubblico dall’8 dicembre.
Dopo mezzo secolo di attesa, Milano ha finalmente visto la realizzazione del progetto “Grande Brera”, che inaugura il 7 dicembre 2024, in occasione della festività di Sant’Ambrogio. Questo ambizioso polo culturale unisce la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Orto Botanico, l’Osservatorio e il rinnovato Palazzo Citterio. L’apertura, anticipata da anni di ritardi e sfide burocratiche, rappresenta un punto di svolta per la scena artistica milanese, proiettando la città nel panorama delle grandi capitali culturali europee.
Il Palazzo Citterio e le nuove collezioni
Palazzo Citterio, recentemente restaurato grazie al contributo dello studio MCA (Mario Cucinella Architects), si aggiunge al complesso museale con spazi espositivi ampliati. Ospita opere di artisti come Picasso, Morandi, Boccioni, Carrà, Pellizza da Volpedo e Modigliani, oltre a manufatti archeologici e collezioni provenienti dai lasciti Jesi e Vitali. Tra le sale spiccano la “Stanza dei Morandi” e ambienti tematici, come la “stanza degli armadi” con quinte e specchi, e il “tavolo da pranzo archeologico”, con reperti esposti in piccole teche. Il tutto è arricchito da soluzioni innovative e un’attenzione particolare alla valorizzazione degli spazi.
Le nuove esposizioni di Palazzo Citterio si integrano con i capolavori rinascimentali della Pinacoteca di Brera, situata a pochi passi, e con il vasto patrimonio librario della Biblioteca Braidense. L’intero progetto mira a creare un distretto culturale integrato, che abbraccia arte, scienza e architettura, includendo anche installazioni come Renaissance Dreams di Refik Anadol, ospitata in un’area dedicata, e una mostra d’archivio sulla storia di Brera e del quartiere.
La foto dal sito Brera Design District
20/01/2025
Territorio
Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche
Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]
leggi tutto...20/01/2025
Territorio
Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto
Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]
leggi tutto...20/01/2025
Territorio
Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)
Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]
leggi tutto...20/01/2025
Sport
Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam
Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]
leggi tutto...20/01/2025
Territorio
Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date
Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]
leggi tutto...19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...