
Territorio
08/10/2024
Da dove nasce il simbolo e il nome “Bluetooth”? Da un antico Re vichingo: una curiosa storia
Da dove nasce il simbolo del Bluetooth? Da un antico Re vichingo.
Milioni di persone al mondo utilizzano il Bluetooth, un protocollo standard per la trasmissione di dati a breve distanza, sviluppato nel 1996 da un consorzio di aziende tra cui Nokia, Ericsson, Intel, IBM e Toshiba.
È diventato uno strumento essenziale per molte attività quotidiane, come ascoltare musica tramite auricolari wireless, interagire con assistenti vocali o trasferire dati tra dispositivi elettronici. Nonostante sia molto diffuso, pochi conoscono l’origine del suo nome e del suo simbolo.
Ma da dove nasce il termine e il simbolo?
Il termine “Bluetooth”, che significa “Dente blu” o “Dente azzurro”, deriva dal soprannome del re vichingo Aroldo I di Danimarca, noto per aver unificato il suo regno frammentato.
Il logo del Bluetooth, invece, è una combinazione di due rune scandinave, che rappresentano le iniziali del nome di Aroldo.
L’idea del nome nacque da due ingegneri del consorzio, Jim Kardach e Sven Mattison, appassionati di storia. Proprio mentre stavano lavorando al progetto, Mattison lesse un libro sui vichinghi, che narrava le imprese di Aroldo I “Dente Blu” Gormsson, re di Danimarca dal 957 al 986. Aroldo è ricordato per aver unificato il regno danese, e questa idea di unione ispirò Kardach, che propose di chiamare la nuova tecnologia “Bluetooth”, poiché avrebbe permesso ai dispositivi di marchi diversi di “comunicare” tra loro, proprio come Aroldo unificò i suoi territori.
Il nome doveva essere provvisorio, ma la sua popolarità crebbe rapidamente, portando a mantenerlo definitivamente. Il logo del Bluetooth riprende le rune scandinave del IX secolo, specificamente le lettere “H” e “B”, che corrispondono alle iniziali del nome Harald Blåtand (Aroldo Dente Blu). Le due rune usate nel logo sono Hagall (ᚼ), che rappresenta la lettera “H”, e Bjarkan (ᛒ), che rappresenta la “B”.
22/03/2025
Territorio
Lombardia – Tremenda tragedia: auto contro camion. Muoiono due ragazzi di 19 anni
Tremenda tragedia: auto contro camion. Muoiono due ragazzi di 19 anni Due diciannovenni, una ragazza e […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Milano – Torna la Stramilano (e la “Stramilanina”): festa per 62mila partecipanti. L’evento
Milano – Torna la Stramilano: festa per 62mila partecipanti Con l’arrivo del bel tempo torna la […]
leggi tutto...22/03/2025
A Milano nascono le Case di Quartiere, inaugurati i primi tre presidi per le persone di tutte le età – Il progetto
A Milano nascono le Case di Quartiere, inaugurati i primi tre presidi per le persone di […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Lombardia – Anziana malata muore bevendo sapone, figlia condannata a 3 anni
Anziana malata muore bevendo sapone, figlia condannata a 3 anni Lombardia: una cittadina donna di 57 […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Milano arriva il Biglietto unico per tutti i mezzi pubblici: rivoluzione per i Trasporti – Ecco la novità
E’ stato illustrato a Milano un ambizioso progetto di rinnovamento del trasporto pubblico locale. La rivoluzione […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Da Tokyo a Milano – Apre in città la famosa caffetteria giapponese (e parigina) Café Kitsune: è il primo locale in Italia
Da Tokyo a Milano – Apre in città la famosa caffetteria giapponese (e parigina) Café Kitsune […]
leggi tutto...