
Nord Ovest: nubifragi in arrivo dopo l’anticiclone – Settimana di piogge e alluvioni. La situazione

Nord Ovest: nubifragi in arrivo dopo l’anticiclone – Settimana di piogge e alluvioni
La seconda parte di questa settimana sarà segnata da un’alternanza di condizioni meteorologiche estreme, con cambiamenti bruschi di temperatura e piogge intense. Inizialmente, il clima sarà influenzato da un anticiclone africano, seguito da un’ondata di freddo polare e infine da forti nubifragi.
Questa instabilità è legata anche al maltempo che sta colpendo il Nordafrica, dove piogge torrenziali nel deserto del Sahara, tra Marocco e Algeria, stanno avendo ripercussioni sul clima italiano.
Secondo le previsioni, il vortice nordafricano avrà due effetti distinti. In una prima fase, porterà aria calda e umida, facendo aumentare le temperature, specie nel sud Italia. Successivamente, ci sarà un drastico cambiamento con l’arrivo di piogge intense che interesseranno tutto il Paese da Nord a Sud.
Mercoledì è prevista una fase di transizione al Nord, con piogge e temporali che colpiranno principalmente il Nord-Ovest, specialmente la Liguria, dove si temono i primi fenomeni intensi.
Da giovedì 17 ottobre, l’arrivo del ciclone nordafricano influenzerà tutta l’Italia, con piogge torrenziali particolarmente forti in Liguria, Piemonte e Lombardia.
La situazione potrebbe essere critica, soprattutto in Liguria, ma le previsioni devono essere confermate. Da venerdì, le precipitazioni si estenderanno al Centro e al Sud, coinvolgendo anche la Sicilia, dove non si esclude la possibilità di un Medicane, un ciclone simile a un uragano, all’inizio della settimana successiva.