
Territorio
09/11/2022
Padel, fenomeno inarrestabile – Un giro d’affari da 700 milioni di euro in Italia, aumentano gli agonisti
Padel, un fenomeno inarrestabile: giro d’affari da 700 milioni, aumentano gli agonisti
In ’Italia il 2022 è l’anno della consacrazione del padel. Sono più di 6mila campi costruiti su tutto il territorio nazionale, triplicati rispetto allo scorso anno. E gli agonisti sono cresciuti ad 1 milione (nel 2019 erano solo 200mila) giocatori.
Aumenta, con questi numeri, anche il giro d’affari. Si prevede infatti che al temine del 2022 saranno vendute 880mila racchette (nel 2020 ‘solo’ 300 mila).
I dati sono stati diffusi dall’Osservatorio sullo Sport System Italiano di Banca Ifis che spiega come il fatturato complessivo del padel, nel corso del 2022, sarà di 693 milioni di euro.
“Secondo l’Osservatorio – evidenzia il Corriere della Sera – ” il 2022 vedrà a consuntivo una crescita dei ricavi a doppia cifra sul 2021, con un incremento del 25 per cento. Nel dettaglio gli introiti diretti, vale a dire le entrate per il noleggio dei campi, peseranno per 425 milioni, il 61 per cento. L’altro 39% sarà legato all’indotto, suddiviso tra la vendita di nuove racchette, che valgono 165 milioni, e la costruzione di nuovi campi che avrà un controvalore economico di 103 milioni (anche se con l’incremento dei prezzi delle materie prime potrebbe esserci un rallentamento). La crescita del padel è stata costante in questi anni. Il giro d’affari del 2019 era di appena 87 milioni e nel 2020 ha raggiunto i 176 milioni. Il balzo si è registrato nel 2021, quando il comparto padel ha incassato 554 milioni. Dal 2019 al 2022, si è avuto un incremento dell’800 per cento. In effetti, è se fino allo scoppio della pandemia il padel era confinabile a un fenomeno di nicchia, sia pure trainato da testimonial famosi ed ex-calciatori, è con le restrizioni dovute al Covid anche per le attività sportive di squadra o di contatto che il padel, date le sue caratteristiche, ha preso piede.
Aumentano anche gli agonisti
“È aumentato peraltro il numero degli agonisti – conclude l’analisi Il Sole 24 Ore – ” se a fine aprile 2019 i tesserati padel della Fit erano 5.915 due anni dopo, ad aprile 2021, si è arrivati a quota 55.140 (di cui 51.503 con tessera agonistica). Al punto che la Federazione guidata da Angelo Binaghi ha modificato la propria denominazione e dal 16 ottobre scorso si chiama Fitp, Federazione Italiana Tennis e Padel. Anche perché i margini di crescita sono ancora ampi: in Spagna si contano oltre 6 milioni di praticanti. Secondo le analisi effettuate da Banca Ifis il bacino di italiani interessati al padel raggiunge già oggi 5,5 milioni, ossia l’11% della popolazione maggiorenne. Ipotizzando un raddoppio nel numero dei praticanti abituali si arriverebbe, con i prezzi attuali, a un giro d’affari annuo di 1,4 miliardi di euro”.
23/03/2023
Territorio
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale
Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato
Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato E’ […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati
È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]
leggi tutto...22/03/2023
Territorio
Milano – Parla il sindaco Sala dopo le polemiche: “Escludo radicalmente ticket per ingresso Area B”
Milano – Parla il sindaco Sala dopo le polemiche: “Escludo radicalmente ticket per ingresso Area B” […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi a Milano -Al via la seconda edizione di “Milano è memoria – Il Conservatorio per la sua città. Tutti gli appuntamenti
Eventi a Milano -Al via la seconda edizione di “Milano è memoria – Il Conservatorio […]
leggi tutto...