Territorio

14/03/2023

Rinasce il parco di Monza, grazie ai fondi europei – Il maxi progetto da 2 milioni di euro

CONDIVIDI

Rinasce il parco di Monza, grazie ai fondi europei – Il maxi progetto

Grazie a 2 milioni di euro di fondi in arrivo con il Pnrr e al progetto di restauro conservativo realizzato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il consorzio Villa Reale e Parco di Monza, cinquanta ettari del Parco di Monza avranno una nuova vita.

In particolare, i lavori riguarderanno  50 ettari nella zona sud-est del parco, compresi fra il muro di cinta, il fiume Lambro e viale Cavriga e la Cascina Pariana.

La Cascina (nota anche come Cascina Isolina) si trova ora in uno stato di degrado. Fu realizzata nella seconda metà del XIX secolo come fienile e postazione per l’allevamento della selvaggina presente nel parco. Finalmente sarà  restaurata, in accordo con le indicazioni della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la provincia di Monza-Brianza.

“Il progetto – informa l’Ansa – ” prevede la riqualificazione, il recupero e restauro conservativo, dei viali alberati che si snodano dal Rondò del Cedro e da quello degli Ippocastani e l’inserimento lungo la cinta di venti macchie di vegetazione arbustiva autoctona per incrementare la biodiversità dell’area, anche grazie all’istallazione di casette rifugio per volatili e impollinatori. Saranno piantati 621 nuovi alberi appartenenti a 15 generi e 26 specie e inoltre saranno messi a dimora 444 arbusti (appartenenti a 8 generi e 10 specie) e nuove siepi. Il progetto includerà anche una fase di ascolto e partecipazione della cittadinanza”.
“La crisi climatica che attraversiamo rende il Parco una risorsa progressivamente sempre più preziosa nel nostro contesto urbano – ha commentato Arianna Bettin, assessora alla Cultura, al Parco e alla Villa Reale e all’Università del Comune di Monza – la sfida è quella di tutelare tale ricchezza con azioni di sostenibilità, sensibilizzazione, mitigazione e adattamento integrate, che coinvolgano istituzioni, poli di ricerca e cittadinanza”.

28/03/2023 

Cronaca

Droga a Milano – Nascondeva 6 litri di GBL con shaboo ed ecstasy: arrestato milanese di 41 anni

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un cittadino italiano di 41 anni, pluripregiudicato, per […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Territorio

Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto

Milano – Rinasce il quartiere San Siro: più verde e meno asfalto. Il progetto Il Comune […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa

Lombardia – Sul ‘Tir’ della droga c’erano anche tonnellate di verdura: donate alla Croce Rossa Sul […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, sarà rimpatriato

Milano – Maghrebino ubriaco entra in chiesa durante la messa, insulta tutti e si spoglia. Arrestato, […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. Il progetto

Milano, nasce la sua città gemella – La sorella di Milano, grazie ad uno scanner digitale. […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione

Forte vento a Milano: crollano alberi e tegole. La situazione Giornata di grande impegno per i […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy