Sanità a Milano – Inaugurata da Letizia Moratti la nuova casa di comunità: “Sarà punto di riferimento per il territorio”

23/02/2022

La vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha inaugurato  la Casa di Comunità di Villa Marelli, in viale Zara a Milano. Erano presenti, fra gli altri, i sottosegretari alla Presidenza della Regione, Marco Alparone e Alan Rizzi.

“La storica struttura di Villa Marelli – ha detto la vicepresidente Moratti – da oggi diventa Casa di Comunità. È dotata di servizi e professionisti di qualità e per questo vuole essere punto di riferimento in particolare per i cittadini del Municipio 9 di Milano. Queste giornate di presenza sul territorio e nelle strutture sono fondamentali per dare una fotografia ancora più reale e concreta di quella che è la Legge di potenziamento della nostra sanità regionale” ha aggiunto la vicepresidente. “Dopo quella di via Rugabella, è la seconda Casa aperta a Milano. In totale sono 218 quelle previste dal potenziamento della Legge sociosanitaria in Lombardia, insieme ai 71 Ospedali di Comunità”.

 

SCHEDA

All’interno della Casa sono presenti team multidisciplinari di medici specialisti, infermieri di famiglia, professionisti della salute, medici di medicina generale, assistenti sociali. Ad oggi tra personale infermieristico, tecnico, di supporto, medico e amministrativo, lavorano a Villa Marelli circa 100 operatori.

 

I SERVIZI DELLA CASA COMUNITÀ DI VILLA MARELLI – Con la Casa di Comunità sono presenti i seguenti servizi: visite e prestazioni specialistiche, centro di riferimento tisiologico, centro di riferimento pneumologico, Centro di riferimento cardiologico, ed ancora Poliambulatori di Oncologia, Terapia del dolore, Chirurgia toracica. In via di attivazione la Chirurgia vascolare, Ortopedia, Reumatologia, Diabetologia, Medicina interna, Ambulatorio per la riconciliazione farmacologica.

 

INFERMIERI DI FAMIGLIA – All’interno della Casa sono presenti gli ‘Infermieri di famiglia’. Si tratta di professionisti che offrono assistenza domiciliare e tele monitoraggio. Insieme al medico di medicina generale, sono un riferimento che educa, assiste e fornisce cure primarie. Lavorano in collegamento con i reparti ospedalieri e il Pronto Soccorso di Niguarda, i medici di medicina generale, il Servizio di Fragilità e gli assistenti sociali.

 

MEDICI DI MEDICINA GENERALE – In un’area dedicata della Casa di Comunità, un gruppo di medici di medicina generale si occupa delle cure primarie ai propri assistiti.

 

DIAGNOSTICA – All’interno della struttura è possibile effettuare TAC, Radiografie del torace e ossee, ecografie, spirometrie, elettrocardiogrammi, holter e monitoraggi pressori.

 

CONTINUITÀ ASSISTENZIALE – L’ambulatorio di continuità assistenziale è attivo dal lunedì al venerdì dalle 20 – 24 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 21. L’accesso avviene tramite contatto telefonico al numero unico 116117.

 

SPORTELLI E ALTRI SERVIZI – Presente all’interno della Casa lo sportello di Scelta e Revoca, il servizio di fragilità e disabilità che garantisce l’erogazione delle misure di sostegno alle persone fragili, misure a carattere economico o assistenziale diretto.
Attivo anche il centro prelievi da lunedì al venerdì (7.30 -11.00) e in via di attivazione il sabato. Sono inoltre disponibili aree in condivisione con i servizi sociali del Comune di Milano per attivare attività a carattere sociosanitario.

 

LA STORIA

Villa Marelli, da centro di eccellenza per la lotta alla tubercolosi fino alla presa in carico dei pazienti Covid non ospedalizzati, è un esempio di integrazione ospedale-territorio da 90 anni.

L’Istituto Villa Marelli, oggi Casa di Comunità, svolge attività sanitarie integrate tra territorio e ospedale fin dalla sua nascita, risalente agli anni ’20.

 

PUNTO DI RIFERIMENTO PER TUBERCOLOSI – Negli anni, l’Istituto è divenuto riferimento regionale per la tubercolosi, acquisendo un ruolo storico e scientifico nella lotta contro questa patologia. Dal 1998 fa parte dell’ASST Niguarda.

 

BENEMERENZA CIVICA NEL 2006 – Nel 2006 Villa Marelli ha ricevuto dal sindaco di Milano dell’epoca, Letizia Moratti, l’Ambrogino d’oro, civica benemerenza assegnata per l’impegno nella cura della tubercolosi.

 

A FIANCO DEI MALATI DI COVID – Nel 2020, durante la prima ondata della pandemia da Covid, l’Istituto Villa Marelli ha registrato la nascita del primo team di infermieri di famiglia di Niguarda. Lo staff, in quel difficile contesto emergenziale, si è formato per monitorare i pazienti positivi al proprio domicilio le cui condizioni di fragilità necessitavano un contatto quotidiano. Queste attività di consulenze continue sono state fondamentali per intercettare precocemente quei casi che richiedevano una presa in carico, ambulatoriale o ospedaliera, per evitare l’aggravamento della malattia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta da Visual Capitalist sui dati forniti da Eurostat, circa un terzo dei giovani europei di età compresa tra i 25 e i 34 anni non ha ancora lasciato la casa familiare. Una percentuale che, sebbene già significativa, appare ancora […]

21/04/2025

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare quanto accaduto. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa della Santa Sede attraverso le parole del Cardinale Kevin Farrell, che con voce commossa ha condiviso il dolore per la perdita del Pontefice. […]

21/04/2025

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025