Politica
Roma
/19/07/2022
A grande richiesta, Draghi dovrebbe andare avanti: lo chiede la Chiesa e anche mille sindaci
L’appello ad andare avanti era nato sabato 16 luglio tramite una lettera aperta al presidente del Consiglio su iniziativa del sindaco di Firenze, Dario Nardella
Dai sindaci alla Chiesa, nei giorni che precedono il mercoledì che deciderà definitivamente il futuro del Governo cresce la mobilitazione perché Draghi vada avanti. Anche il mondo dell’associazionismo lancia in queste ore un appello «affinché venga scongiurata una crisi». Esprimendo «profonda e sincera preoccupazione», si sottolinea che «la drammaticità del momento e le tante domande di dignità della società non abbiano bisogno di una crisi perché ne uscirebbero ancora più compromesse». Il documento è firmato da Acli, Arci, Azione Cattolica, Confcooperative, Cnca, Fuci, Gruppo Abele, Legambiente, Legacoop Sociali, Libera, Meic, Movimento Politico per l’Unità, ed è aperto ad altre sottoscrizioni.
I cattolici chiedono responsabilità perché il Paese deve affrontare una serie di crisi che nei mesi si sono sommate e ora il disagio di chi non arriverà a pagare bollette o a riempire il carrello della spesa rischia di esplodere. La Chiesa chiama insomma la politica italiana alla responsabilità. Una posizione che segue le sollecitazioni dei giorni scorsi arrivate dal presidente dei vescovi, il cardinale Matteo Zuppi, e il segretario di Stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin.
Mille primi cittadini sono scesi in campo per provare a trattenere Mario Draghi sulla poltrona di Palazzo Chigi. L’appello ad andare avanti era nato sabato 16 luglio tramite una lettera aperta al presidente del Consiglio su iniziativa del sindaco di Firenze, Dario Nardella. Non sono pochi i sindaci nel centrodestra che condividono la richiesta di permanenza dell’ex guida della Banca centrale europea alla guida del Consiglio dei ministri. Si parte dagli amministratori di importanti capoluoghi come Marco Bucci, primo cittadino di Genova, e Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia, fino a quelli di Lucca, di Gorizia, di Asti, di Magenta, tutti espressione di giunte di centrodestra. C’è anche Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo, per citarne alcuni.
Attendiamo gli sviluppi con trepidazione
20/01/2025
Territorio
Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche
Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]
leggi tutto...20/01/2025
Territorio
Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto
Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]
leggi tutto...20/01/2025
Territorio
Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)
Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]
leggi tutto...20/01/2025
Sport
Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam
Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]
leggi tutto...20/01/2025
Territorio
Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date
Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]
leggi tutto...19/01/2025
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]
leggi tutto...