Arriva il prototipo per irrigare e fertilizzare i campi con acque reflue depurate – L’innovazione in agricoltura

15/03/2022

Arriva il prototipo per irrigare e fertilizzare i campi con acque reflue depurate – L’innovazione in agricoltura

E’ stato sviluppato da ENEA e Università di Bologna in collaborazione con Gruppo Hera e Irritec, il prototipo tecnologicamente avanzato in grado di depurare le acque reflue per irrigare e fertilizzare i campi coltivati.

I benefici sono diversi, dalla maggiore disponibilità idrica, all’ apporto di nutrienti, fino alla riduzione dei concimi chimici, sostenibilità ambientale e qualità della filiera depurativa.

L’innovazione – spiegano da Enea – rientra nell’ambito del progetto Value CE-IN, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna[1] e dal Fondo Sviluppo e Coesione, e sarà presentato in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra ogni anno il 22 marzo.

Il prototipo dimostrativo, al momento, è stato testato su un campo sperimentale con 120 colture di cui 66 piante di pesco e 54 di pomodoro da industria. E i risultati raccolti hanno confermato la qualità delle acque depurate a fini agricoli.

“I risultati ottenuti nell’ambito del progetto, coordinato dall’ENEA, potrebbero supportare l’applicazione dello schema prototipale a tutti gli impianti di depurazione e la diffusione di pratiche di riuso a vantaggio di tutti gli stakeholder di filiera – dai gestori d’impianto ai consorzi di bonifica fino al settore dell’automazione, controllo e misurazione – con l’obiettivo di garantire una fonte idrica non convenzionale e sicura e fornire al contempo un apporto di elementi nutrienti alle colture, in linea con i nuovi indirizzi comunitari in vigore dal 2023[2]”, sottolinea il coordinatore del progetto Luigi Petta, responsabile del Laboratorio ENEA di Tecnologie per l’uso e gestione efficiente di acqua e reflui.

“Secondo studi recenti nel nostro Paese – spiegano da ENEA – ” i prelievi pro capite di acqua dolce per uso agricolo rappresentano circa il 50% del fabbisogno idrico totale; inoltre, i sempre più frequenti fenomeni di carenza idrica dovuti ai cambiamenti climatici pongono a serio rischio oltre un terzo della produzione agricola nazionale, con danni alla quantità ed alla qualità dei raccolti, stimabili mediamente nell’ordine di un miliardo di euro all’anno.

I risultati di ricerca industriale, da confermare con ulteriori campagne, evidenziano la fattibilità di pratiche di economia circolare e simbiosi industriale che favoriscono la conversione degli impianti di depurazione in vere e proprie bioraffinerie da cui recuperare la risorsa idrica primaria, prodotti secondari ad elevato valore aggiunto, come ammendanti e fertilizzanti in grado di garantire un apporto di nutrienti, tra cui azoto, fosforo e potassio, e ridurre il ricorso a concimi chimici di sintesi”.

“La ricerca condotta ha evidenziato l’elevato potenziale del riuso a scopo fertirriguo delle acque reflue depurate, sia in termini quantitativi che nutritivi, sfruttando tecnologie e materiali smart che consentono la gestione dell’irrigazione e della fertilizzazione di precisione. Inoltre, la verifica degli effetti del riutilizzo diretto degli effluenti secondari e terziari sul sistema “suolo-pianta” ha mostrato, negli studi fin qui condotti, la sicurezza e la sostenibilità di tale pratica”, evidenzia Attilio Toscano, professore di idraulica agraria e coordinatore delle attività sperimentali condotte dal CIRI FRAME, il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili, Ambiente, Mare ed Energia dell’Università di Bologna.

“Questa sperimentazione si inserisce all’interno delle strategie del Gruppo Hera che puntano a un uso sempre più efficiente delle risorse, con riduzione dei consumi, soluzioni per la circolarità e il riuso. Il depuratore di Cesena rappresenta, infatti, un esempio concreto di economia circolare nell’ambito del ciclo idrico, sia in termini di una tangibile e sicura possibilità di riutilizzare le acque reflue depurate per scopi agricoli, sia per la valorizzazione e il recupero di prodotti secondari dai fanghi di depurazione”, evidenzia Susanna Zucchelli, Direttore Acqua del Gruppo Hera.

“In virtù dei risultati conseguiti, il progetto ambisce a fare da catalizzatore di accordi tra istituzioni ed aziende della filiera, già coinvolti in sede di sviluppo progettuale, per implementare queste pratiche su scala reale, a partire dalla best practice messa a punto a Cesena nell’ambito del progetto”, conclude Petta.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Ragazzo accoltellato nel Milanese – E’ gravissimo

Ragazzo accoltellato nel Milanese – E’ gravissimo

Nelle prime ore della notte tra venerdì e sabato, un giovane di 21 anni è stato vittima di un’aggressione con arma da taglio ad Abbiategrasso, in provincia di Milano. Il ragazzo, di origini egiziane e residente nella cittadina, è stato ritrovato in condizioni critiche lungo via Fusè, una piccola strada che costeggia una zona di […]

19/04/2025

Milano – Accoltellato a City Life: 18enne è grave all’ospedale. L’aggressione

Milano – Accoltellato a City Life: 18enne è grave all’ospedale. L’aggressione

Milano – Accoltellato a City Life: 18enne è grave all’ospedale Un giovane da poco maggiorenne è rimasto vittima di un’aggressione avvenuta in piazza Tre Torri, nel quartiere CityLife di Milano. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo, 18 anni e già noto alle forze dell’ordine,  sarebbe stato colpito da un altro individuo – probabilmente un suo […]

16/04/2025

Milano- Aggressione in Metro: picchia una donna ai tornelli. Non voleva farlo passare gratis

Milano- Aggressione in Metro: picchia una donna ai tornelli. Non voleva farlo passare gratis

Milano- Aggressione in Metro: picchia una donna ai tornelli. Grave episodio alla fermata della metropolitana della Stazione Centrale. Un uomo ha aggredito fisicamente una donna dopo che quest’ultima aveva tentato di impedirgli di oltrepassare i tornelli senza convalidare il biglietto. L’aggressione L’uomo cercava infatti di entrare in metropolitana accodandosi a lei, ma alla sua opposizione […]

11/04/2025

Milano – Giovani rapinatori attaccano studenti del Politecnico: il più piccolo ha 13 anni

Milano – Giovani rapinatori attaccano studenti del Politecnico: il più piccolo ha 13 anni

Milano – Giovani rapinatori attaccano studenti del Politecnico Un ragazzino di soli 13 anni ha partecipato a una violenta rapina avvenuta nel cuore di Milano, insieme a un gruppo composto da un diciassettenne e altri giovani maggiorenni. Il bersaglio del colpo sono stati tre studenti universitari del Politecnico di Milano, presi di mira nella zona […]

10/04/2025

Milano – Assaltano magazzino per rapina: spari e auto in fiamme. Cosa è successo

Milano – Assaltano magazzino per rapina: spari e auto in fiamme. Cosa è successo

Milano – Assaltano magazzino per rapina: spari e auto in fiamme. Una banda criminale ha tentato il col nella mattinata di mercoledì 9 aprile a San Giuliano Milanese, prendendo di mira un deposito logistico situato in via Tolstoj, civico 65. Poco dopo le 5 di questa mattina, un gruppo composto da almeno otto persone ha […]

09/04/2025

Milano – Tremendo dramma in strada: travolta da una moto mentre attraversa, donna muore a 29 anni

Milano – Tremendo dramma in strada: travolta da una moto mentre attraversa, donna muore a 29 anni

Milano – Tremendo dramma in strada: travolta da una moto. Un gravissimo incidente stradale è avvenuto nella mattinata di martedì 8 aprile a Milano, in via Carlo Bazzi, all’incrocio con viale Toscana. La vittima è una ragazza di 29 anni, travolta da una motocicletta mentre attraversava la strada. La giovane è deceduta poco dopo l’arrivo […]

08/04/2025

Dramma nel Milanese – Perde controllo dell’auto. Domma muore a 46 anni, ferita figlia minorenne

Dramma nel Milanese – Perde controllo dell’auto. Domma muore a 46 anni, ferita figlia minorenne

Un tragico incidente stradale si è verificato lungo la strada che collega Inzago a Pozzuolo Martesana, causando la morte di una donna e il ferimento grave di una ragazza minorenne. La vittima è una 46enne residente a Trucazzano che, mentre era al volante della propria auto, ha improvvisamente perso il controllo del veicolo, finendo per […]

07/04/2025

Milano – Assaltano turisti in centro, a caccia di borse e zaini. Ecco come agivano: 5 arresti

Milano – Assaltano turisti in centro, a caccia di borse e zaini. Ecco come agivano: 5 arresti

Milano – Assaltano turisti in centro, a caccia di borse e zaini. Ecco come agivano La Polizia di Stato, a seguito di servizi effettuati per la repressione dei reati predatori nella città di Milano, ha arrestato 5 persone per i reati di tentato furto aggravato in concorso e furto aggravato. Sabato pomeriggio, gli agenti della […]

07/04/2025

Milano – Rapina violenta: ragazzo aggredito, volevano rubargli un paio di scarpe. Due arresti

Milano – Rapina violenta: ragazzo aggredito, volevano rubargli un paio di scarpe. Due arresti

Milano – Rapina violenta: ragazzo aggredito, volevano rubargli un paio di scarpe Un giovane di 21 anni è stato vittima di un’aggressione violenta nelle prime ore del mattino tra venerdì e sabato, intorno alle 5, nella zona di Largo V Alpini, nei pressi dell’Arco della Pace a Milano. Il ragazzo è stato spinto con forza […]

06/04/2025