Milano – Al via i lavori per il nuovo Pronto Soccorso infettivologico all’ospedale Sacco “Potenziamo un centro d’eccellenza”

28/02/2022

Milano – Al via i lavori del nuovo Pronto Soccorso Infettivologico dell’ospedale Sacco di Milano. Alla posa della prima pietra erano presenti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore allo Sviluppo della Città Metropolitana, Comunicazione e Giovani, Stefano Bolognini, il sottosegretario alla Presidenza, Marco Alparone e il direttore generale dell’Asst Fatebenefratelli Sacco, Alessandro Visconti.

 

PRESIDENTE FONTANA, GARANTIAMO POTENZIAMENTO DI UN PRESIDIO D’ECCELLENZA – “Il nuovo Pronto Soccorso Infettivologico del Sacco – ha detto il presidente Attilio Fontana – garantisce al territorio il potenziamento di un presidio di eccellenza e, allo stesso tempo, di organizzare la rete per eventi straordinari e ordinari, anche a beneficio dell’intero Paese. I servizi erogati da ASST Fatebenefratelli Sacco, infatti, sono fondamentali e la connessione tra polo universitario e i reparti specializzati per la cura del paziente infetto ed immunodepresso, consentono di riconoscere nell’Ospedale Sacco un punto di riferimento nello scenario regionale e nazionale”.

“Nella legge di riforma del sistema sanitario regionale – ha proseguito – si stabilisce la costituzione di un Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive, sicuramente il Sacco ha le carte in regola per esserlo. Un ospedale, che fin dal ‘paziente 1’ e per i due anni di pandemia è stato fortemente impegnato nelle cure e assistenza dei malati, in un lavoro appassionato e instancabile. Per il quale non smetterò mai di ringraziare tutto il personale sanitario, tecnico e amministrativo”.

“Un presidio – ha concluso – che, grazie alla sua eccellenza, è spesso oggetto di donazioni come quella di Eni Spa che oggi consente l’avvio de progetto di potenziamento del Pronto Soccorso. A Eni e a tutti i lombardi che dimostrano costantemente il loro ‘gran cuore’ un sentito ringraziamento da parte mia e di tutta la Giunta”.

 

VICEPRESIDENTE MORATTI: SACCO CONSOLIDA SUO ESSERE PUNTO DI RIFERIMENTO – “Con il nuovo Pronto Soccorso Infettivologico – ha spiegato la vicepresidente Moratti – l’ospedale Sacco consoliderà il suo ruolo di eccellenza nella sanità e il suo essere punto di riferimento per le malattie infettive. Si tratta di una struttura che, ancora una volta, esalterà la collaborazione virtuosa tra pubblico e privato. Sarà una struttura fondamentale specie alla luce di quanto abbiamo vissuto in questi due anni con la drammatica esperienza Covid. La nuova struttura sarà fondamentale nel caso dovessero ripresentarsi emergenze epidemiologiche come quella vissuta con il coronavirus”. I nuovi spazi, dal punto di vista dell’organizzazione igienica, logistica e sanitaria saranno realizzati proprio tenendo di queste nuove esigenze”.

 

La nuova struttura è finanziata da Eni S.p.a., con il contributo dell’ASST Fatebenefratelli Sacco attraverso le numerose donazioni ricevute. Il progetto prevede un impegno complessivo da parte di Eni S.p.a. di 4,9 milioni di euro e il contributo dell’Asst Fatebenefratelli Sacco di 470.000 euro, somma che verrà usata per la realizzazione di opere complementari (cabina elettrica – impianto medicale e spogliatoio).

 

I lavori avranno una durata complessiva di 12 mesi. Sarà creato un nuovo reparto dedicato alla gestione ed accoglienza di pazienti infettivi. Previsto anche il potenziamento dell’attuale Pronto Soccorso, ubicato al padiglione 51, mediante l’incremento degli spazi destinati alla visita infettivologica del paziente.

 

Il reparto sarà realizzato attraverso la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica per una superfice complessiva di 1.500 mq, oltre alla ristrutturazione di ulteriori 300 mq.

 

Sarà dotato di 13 posti letto per l’osservazione e l’isolamento e di sale visita ad alto bio-contenimento. È programmata anche la realizzazione di nuova camera calda dedicata ai mezzi di soccorso per la completa separazione dai flussi ordinari del Pronto Soccorso esistente.

 

Il progetto nasce dalla necessità di migliorare e ottimizzare la dotazione strutturale e impiantistica a supporto della gestione delle emergenze infettivologiche, al fine di rispondere oggi e negli anni a venire a tutte le emergenze sanitarie e favorire in modo perenne la cura della salute. Verrà creato un volume al piano interrato da destinare a diverse funzioni, quali: sotto-centrali tecnologiche, percorsi del materiale sporco e dei rifiuti speciali, spogliatoi per il personale, magazzini e depositi. I nuovi spazi saranno adibiti a: pre-triage, triage, attesa e visita del paziente per osservazione breve. (

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Terribile dramma alla stazione Greco-Pirelli: travolta da un treno ragazza in monopattino. Muore a 17 anni

Milano – Terribile dramma alla stazione Greco-Pirelli: travolta da un treno ragazza in monopattino. Muore a 17 anni

Milano – Terribile dramma alla stazione Greco-Pirelli: travolta da un treno ragazza in monopattino Un tragico incidente si è verificato nella serata di ieri alla stazione di Greco-Pirelli, a Milano, dove una ragazza filippina di 17 anni ha perso la vita dopo essere stata investita da un treno. La giovane si trovava insieme ai genitori […]

26/04/2025

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi. L’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale per ricevere supporto psicologico sta facendo emergere numerose preoccupazioni tra gli esperti del settore. ChatGPT e altri strumenti digitali sono sempre più usati in alternativa alla psicoterapia tradizionale, offrendo suggerimenti immediati e disponibili 24 ore su 24. Ma può davvero un sistema […]

26/04/2025

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski Un imponente afflusso di persone ha raggiunto Roma per partecipare ai solenni funerali di Papa Francesco, che si stanno tenendo in Vaticano. Secondo i dati forniti dal Centro per la Gestione della Sicurezza della Questura di Roma, sono già circa 140.000 i fedeli presenti nell’area […]

26/04/2025

Milano – Nasce il Museo della Resistenza di Milano, nel cuore della città. 6 milioni di euro per il progetto

Milano – Nasce il Museo della Resistenza di Milano, nel cuore della città. 6 milioni di euro per il progetto

Sta per essere realizzato un nuovo importante spazio culturale nel centro di Milano: il Museo della Resistenza. Il Ministero della Cultura ha confermato ufficialmente il finanziamento di 6,5 milioni di euro per la sua costruzione, onorando un impegno precedentemente preso. L’iniziativa è stata resa pubblica dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha discusso il […]

26/04/2025

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Milano – Metro chiuse, bus e tram deviati per il corteo di oggi, 25 Aprile. Cosa cambia

Milano – Metro chiuse, bus e tram deviati per il corteo di oggi, 25 Aprile. Cosa cambia

Milano – Metro chiuse, bus e tram deviati per il corteo di oggi, 25 Aprile. Cosa cambia In occasione del corteo per il 25 aprile, che attraverserà il centro di Milano per celebrare l’anniversario della Liberazione, sono previste importanti modifiche alla circolazione dei mezzi pubblici. Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, la Questura […]

25/04/2025

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole Nel pomeriggio diieri, 24 Aprile,  un grave incidente sul lavoro è costato la vita a un operaio di 49 anni mentre stava svolgendo un intervento in un condominio situato a Rozzano, nell’hinterland milanese, al confine con il capoluogo lombardo. […]

25/04/2025

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza  ha prodotto insieme un logo “Liberazione80” e un manifesto “Viva la Liberazione!” il cui disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano – Bollate. Perché il senso profondo […]

25/04/2025

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”. in occasione della Festa della Liberazione, l’Idroscalo di Milano, nell’area di Segrate, ospiterà una nuova edizione del Remira Market, un evento dedicato al riuso creativo e sostenibile. Questo mercatino, pensato per amanti del vintage, collezionisti, curiosi e appassionati dell’artigianato, offrirà […]

24/04/2025