
Milano – Lo smog è in calo, disattivate le misure per il miglioramento della qualità dell’aria

Milano: disattivate le misure per il miglioramento della qualità dell’aria. Dal 30 gennaio 2022 non sono più attive le misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria previste dall’Ordinanza Sindacale 64/21
Misure per il contenimento dello smog
Quella per l’ambiente è una battaglia di lungo periodo, che si realizza attraverso misure strutturali e scelte di ampia visione ma anche con misure temporanee o emergenziali che rispondono alla contingenza. Milano si sta muovendo su queste due linee di intervento.
Area B
Area B coincide con gran parte del territorio della città di Milano.
È una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti e per quelli con lunghezza superiore ai 12 metri che trasportano merci.
Area C
Area C è un’area del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicoli per limitare la congestione del traffico. Coincide con la Zona a traffico limitato (ZTL) Cerchia dei Bastioni, delimitata da 43 varchi con telecamere.
Visita il sito di Area C »
Piano Aria Regione Lombardia
Le misure temporanee si attivano in base alle rilevazioni della qualità dell’aria effettuate da Arpa, agenzia regionale per l’ambiente, il cui valore di riferimento è la concentrazione del PM10.