
Milano – Torna la corsa ciclistica più antica al mondo. Al termine della Milano-Torino degustazioni per tutti

Torna mercoledì 16 marzo torna la corsa ciclistica più antica al mondo. E’ la Milano-Torino, giunta alla sua 103^ edizione.
Il percorso parte da Magenta e si conclude nella Città di Rivoli 199 km di distanza, di un tragitto particolarmente adatto ai velocisti.
E il gruppo Enostrada Reale dei Vini Torinesi parteciperà alle iniziative organizzate all’arrivo.
“Sono infatti previste degustazioni per celebrare il recente inserimento di Rivoli nel percorso della Strada Reale, a riconoscimento dell’impegno del territorio per la riscoperta della vocazione vitivinicola della Collina morenica e della Bassa Valsusa. Da alcuni anni, infatti, alcuni produttori hanno ripreso a coltivare e a valorizzare l’antico vitigno autoctono Baratuciat nel Comune di Almese e il Nebbiolo a Rivoli”.
Intanto dopo le problematiche dovute al Covid-19 e ad un difficile inizio di stagione, è atteso il ritorno in gara di Vincenzo Nibali. Il ciclista siciliano potrà sfoggerà la sua nuova maglia dell’Astana Qazaqstan sulle strade italiane Nibali mancherà alla ‘classicissima’, la Milan-Sanremo ma parteciperà alla Milano-Torino.
Questa l’altimetria della gara. Le foto dal sito ufficiale della manifestazione https://www.milanotorino.it/