Cultura

Visite guidate gratuite a Palazzo Marino anche nel mese di agosto: dal 1861 è la sede comunale della città

Visite guidate gratuite a Palazzo Marino anche nel mese di agosto: dal 1861 è la sede comunale della città

Palazzo Marino offre un servizio di visite guidate gratuite. Personale comunale qualificato accompagna il visitatore all’interno di un palazzo ricco di arte e di storia, sede istituzionale del Comune di Milano Dal 1861 sede dell’amministrazione comunale della città, Palazzo Marino fu fondato nel 1558 su progetto dell’architetto perugino Galeazzo Alessi. Deve il suo nome al committente: Tommaso […]

27/07/2022

Una borsa di studio presso il Politecnico di Milano sull’efficienza energetica

Una borsa di studio presso il Politecnico di Milano sull’efficienza energetica

C’è tempo temo fino alle ore 15 del 5 agosto per presentare la propria candidatura per una borsa di studio presso il Politecnico di Milano. Il riconoscimento riguarda l’ambito del dottorato nazionale di ricerca Sustainable development and Climate change. Comune e Politecnico di Milano proseguono la propria collaborazione nel segno della formazione e della ricerca […]

21/07/2022

Al via la 23° Esposizione Internazionale di Triennale Milano, è aperta fino a dicembre

Al via la 23° Esposizione Internazionale di Triennale Milano, è aperta fino a dicembre

L’edizione numero 23 dell’Esposizione Internazionale è stata concepita come uno spazio di riflessione aperto, dove possono incontrarsi esperienze, culture e prospettive differenti. Cosa non sappiamo di non sapere? ossia la mostra tematica intitolata Unknown Unknowns curata da Ersilia Vaudo cerca di risolvere molteplici enigmi in diversi ambiti: evoluzione urbanistica, oceani, genetica e astrofisica, chi più […]

21/07/2022

Cosa fare a Milano sabato 16 e domenica 17 luglio? Ecco alcune idee al chiuso e all’aperto

Cosa fare a Milano sabato 16 e domenica 17 luglio? Ecco alcune idee al chiuso e all’aperto

Anche questo fine settimana sarai a Milano? Bene, la città offre una ricca scelta di attività culturali e sociali per rallegrarsi e divertirsi. Ecco alcune idee al chiuso e all’aperto. Tutto quello che non sappiamo di non sapere: venerdì si apre la 23^ Esposizione Internazionale di Triennale, fino al 11 dicembre prossimo. Con oltre 400 autori internazionali, […]

16/07/2022

Domani allo Urban Center della Triennale si parla di Milano e Spazio Pubblico

Domani allo Urban Center della Triennale si parla di Milano e Spazio Pubblico

Venerdì 15 luglio, dalle 18.30, in Triennale si parla di spazio pubblico come motore di rigenerazione urbana per contrastare disuguaglianze sociali e cambiamenti climatici. Lo spazio pubblico è divenuto, nel corso della pandemia, uno dei principali attori nella rigenerazione urbana delle città, intrapresa dalle principali metropoli internazionali per far fronte ai temi di disuguaglianza sociale, […]

14/07/2022

Svelato il vincitore del progetto per la nuova BEIC: la Biblioteca Europea

Svelato il vincitore del progetto per la nuova BEIC: la Biblioteca Europea

Palazzo Marino svela il vincitore che si occuperà del progetto della nuova BEIC: la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura. Una struttura voluta e pensata non più come una biblioteca tradizionale, dove custodire i tesori di una cultura già consolidata, piuttosto un laboratorio per produrre cultura contemporanea. I vincitori del concorso internazionale per la BEIC: […]

11/07/2022

Cosa fare a Milano in un caldo fine settimana di luglio? Ecco alcune idee gratuite per chi sarà in città sabato 9 e domenica 10

Cosa fare a Milano in un caldo fine settimana di luglio? Ecco alcune idee gratuite per chi sarà in città sabato 9 e domenica 10

Certo, in tanti preferiremmo essere sdraiati in spiaggi a prendere il sole e fare bagni oppure in montagna a camminare e ammirare paesaggi. A molti di noi però tocca ancora rimanere a Milano, mal comune mezzo gaudio? In città sono comunque tante le iniziative che ci possono parzialmente consolare durante questo week end, ecco alcune […]

06/07/2022

C’era una volta… al cortile di Base e alla Martesana: favole e marionette prendono vita

C’era una volta… al cortile di Base e alla Martesana: favole e marionette prendono vita

Vale la pena ricordare due appuntamenti per domani che potrebbero essere irresistibili per i più piccini. Nel cortile di BASE andranno in scena gli spettacoli di marionette selezionati dalle Compagnie Marionettistiche di Carlo Colla & Figli. Prima dello show c’è anche la merenda. A luglio, nei weekend, Base propone una rassegna di burattini. Sabato  e domenica vanno in […]

08/07/2022

Conosci la Milano dei Giusti? Puoi scoprirla il 13 luglio con il tour gratuito per le vie della città

Conosci la Milano dei Giusti? Puoi scoprirla il 13 luglio con il tour gratuito per le vie della città

Mercoledì 13 luglio è possibile partecipare gratuitamente al tour della Milano dei Giusti. La passeggiata itinerante per le strade della città sarà accompagnata da una guida turistica professionista che racconterà tutti i segreti di quei posti di Milano davanti ai quali siamo passati magari tante volte, ma senza soffermarci con la giusta attenzione. Sarà una […]

06/07/2022

Non sai cosa leggere per l’estate? Puoi farti ispirare da Milano da leggere

Non sai cosa leggere per l’estate? Puoi farti ispirare da Milano da leggere

L’offerta culturale della città di Milano può contare anche su una meravigliosa iniziativa promossa dal sistema bibliotecario. Milano da leggere: Stiamo parlando della Milano da leggere: la rassegna ideata dalle biblioteche per promuovere la lettura con l’offerta di ebook gratuiti messi a disposizione da autori ed editori. Milano da leggere 2022 è realizzata grazie alla […]

05/07/2022

Quanto vita c’è al cortile di Palazzo Sormani: dal 4 luglio parte la terza edizione di Menotti d’Estate, Milano è Viva

Quanto vita c’è al cortile di Palazzo Sormani: dal 4 luglio parte la terza edizione di Menotti d’Estate, Milano è Viva

La Menotti d’Estate è una rassegna di musica e teatro che abiterà il Cortile d’Onore del Palazzo di corso di Porta Vittoria 6, dal 4 luglio al 3 agosto, all’interno del programma culturale estivo della Sormani. Il Teatro Menotti prosegue dunque il suo percorso, già avviato nelle scorse due edizioni, tra narrazione teatrale, musica, contaminazioni […]

01/07/2022

Arriva il Pride! Attenzione alla circolazione, traffico bloccato e strade chiuse lungo il percorso

Arriva il Pride! Attenzione alla circolazione, traffico bloccato e strade chiuse lungo il percorso

Dopo i due anni di stop a causa dell’emergenza coronavirus, torna domani, sabato 2 luglio, la grande parata del Milano Pride. L’appuntamento per la parata è alle 14 in via Vittor Pisani, davanti alla stazione centrale. Poi il serpentone muoverà verso viale della Liberazione, attraverserà il centro città e arriverà verso le 18 all’Arco della […]

01/07/2022

Il temporale non fermerà il concerto di Fedez e J-Ax in piazza Duomo: questa sera live dalle 18 “Love Mi”

Il temporale non fermerà il concerto di Fedez e J-Ax in piazza Duomo: questa sera live dalle 18 “Love Mi”

I fan sono già accorsi numerosi davanti al palco allestito in piazza Duomo a Milano per «Love Mi», l’atteso concerto gratuito e solidale organizzato da Fedez in scena oggi nel cuore di Milano. Il concerto partirà live in piazza Duomo dalle ore 18 con tanto di maxischermo, sarà inoltre in diretta tv su Mediaset Infinity […]

28/06/2022

Il solstizio d’estate viene festeggiato alla grande con lo Yoga Day. Il più grande raduno d’Italia è a Milano, in via Moncucco 35

Il solstizio d’estate viene festeggiato alla grande con lo Yoga Day. Il più grande raduno d’Italia è a Milano, in via Moncucco 35

Oggi è il solstizio d’estate e per tanti motivi viene festeggiato questo giorno energeticamente speciale. In particolare, lo Yoga Festival Italia presenta Yoga is my inner peace, sessioni collettive gratuite in tutto il Paese. Nel capoluogo lombardo i tappetini si srotolano alle 18 al MAXI Studio, in via Moncucco 35. Evento è aperto a tutti, gratuito […]

21/06/2022

Cosa fare a Milano nel fine settimana del 18 e 19 giugno? Ecco alcune idee metropolitane e non

Cosa fare a Milano nel fine settimana del 18 e 19 giugno? Ecco alcune idee metropolitane e non

Le attività non mancano di certo, anzi le proposte artistiche e culturali per il fine settimana del 18 e 19 giugno sono appetitose. A Milano e dintorni c’è, come sempre, l’imbarazzo della scelta. Vediamo insieme alcune idee. Da venerdì 17 sera a domenica 19 giugno, per tutto il giorno, in programma il festival BAM CIRCUS: protagonista […]

17/06/2022

Una giornata dedicata alla Terra: sabato 18 giugno il Museo Botanico ha un programma particolare per tutti noi

Una giornata dedicata alla Terra: sabato 18 giugno il Museo Botanico ha un programma particolare per tutti noi

Si rinnova l’appuntamento con le aperture del sabato pomeriggio al Museo Botanico ‘Aurelia Josz’. Sabato 18 giugno, dalle ore 15 alle ore 19, si alterneranno una serie di iniziative dedicate ad adulti e bambini per coinvolgere e sensibilizzare i milanesi al rispetto del verde, della natura e diffondere una nuova cultura a tutela dell’ambiente. Conosci […]

17/06/2022

Tributo a Diabolik: il giardino di piazza Grandi a Milano dedicato alle sue creatrici sorelle Giussani, le creatrici di Diabolik

Tributo a Diabolik: il giardino di piazza Grandi a Milano dedicato alle sue creatrici sorelle Giussani, le creatrici di Diabolik

È stato intitolato ieri il giardino di piazza Grandi a Angela e Luciana Giussani. Un doppio anniversario per le sorelle milanesi che nel 1962 inventarono Diabolik, uno dei personaggi più longevi e iconici della storia del fumetto italiano che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 60 anni. Un omaggio che cade anche nel 100esimo anniversario […]

16/06/2022

Arcobaleno sul Pirellone per il 2 luglio, in occasione del Gay Pride 2022

Arcobaleno sul Pirellone per il 2 luglio, in occasione del Gay Pride 2022

In occasione del Gay Pride 2022 a Milano, è stata approvata una mozione in consiglio regionale che prevede che la facciata del grattacielo venga illuminata con i colori arcobaleno. Non solo all’evento sarà presente anche un rappresentante regionale. Il prossimo 2 luglio è la data designata per il Gay Pride 2022 a Milano. Per l’occasione, […]

14/06/2022

Liliana Segre incontra Chiara Ferragni: la storia dell’olocausto continua la sua diffusione

Liliana Segre incontra Chiara Ferragni: la storia dell’olocausto continua la sua diffusione

Liliana Segre ha voluto conoscere Chiara Ferragni, la super influencer imprenditrice milanese. L’idea sembra essergli arrivata tramite i nipoti, che le hanno spiegato che poteva essere il soggetto giusto per diffondere la storia dell’Olocausto anche nei più giovani. L’incontro Segre-Ferragni: La Ferragni ha subito postato sui social la foto che le ritrae insieme, esprimendo il […]

09/06/2022

La Festa dei Quartieri Intorno invade Milano dal 10 al 19 giugno: eventi diffusi in tutta la città per grandi e piccini

La Festa dei Quartieri Intorno invade Milano dal 10 al 19 giugno: eventi diffusi in tutta la città per grandi e piccini

La Festa dei Quartieri Intorno si terrà a Milano tra il 10 e il 19 giugno 2022, con un programma di eventi diffusi che coinvolge biciclette, libri, lettori, luoghi insoliti e giardini da scoprire, musica e teatro, per un pubblico di piccoli e grandi. Un palinsesto di eventi culturali, biciclettate letterarie, concerti, presentazioni di libri, incontri, spettacoli e proiezioni che si […]

09/06/2022

Cosa fare il 2 giugno a Milano?

Cosa fare il 2 giugno a Milano?

In occasione della Festa della Repubblica, la città di Milano offre diverse attività da potersi godere nella giornata del 2 giugno. Proviamo a riepilogare di seguito alcune delle proposte in essere: Al Parco Nord Milano è possibile trascorrere la giornata con le GEV – Guardie Ecologiche Volontarie, corpo volontario di vigilanza ecologica che ha l’obiettivo […]

02/06/2022