Cultura

Polemica di +Europa per la pubblicità cinese sui tram dedicata a Hong Kong
Ricorre il 25esimo anniversario dell’inclusione di Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese e la pubblicità per tale ricorrenza è in bella mostra sui tram della città. Si scatena la polemica. +Europa decide così di scrivere al sindaco Sala per dar voce alla polemica che si è scatenata a riguardo. L’inclusione di Hong Kong ritengono sia […]
27/05/2022

Le università di Milano attraggono soprattutto gli stranieri: boom di iscrizioni internazionali presso gli atenei milanesi
Gli atenei milanesi si popolano sempre più di studenti internazionali. Le università stanno registrando un vero e proprio boom di iscrizioni per il prossimo anno accademico da parte di studenti provenienti un po’ da tutto il mondo. Si può trarre un sospiro di sollievo visto che non c’è stata la battuta d’arresto temuta durante la […]
24/05/2022

La città vista con gli occhi dei rider: 100 mappe in mostra al Municipio 2 disegnate da chi vive una Milano su due ruote
E’ stata inaugurata venerdì 20 maggio 2022 alle 18:00, presso la sede del Municipio 2 di viale Zara 100, la mostra organizzata in collaborazione con l’associazione Isolacasateatro. Sono esposte 100 mappe della città di Milano, disegnate dai rider durante la loro giornata lavorativa, e manifesti di mappe disegnate dai migranti, al fine di promuovere la […]
24/05/2022

Iperconnessi ma distaccati: eppure la comunicazione serve per cooperare confermano gli economisti
Come avviene la cooperazione tra gruppi di persone? Cosa può favorirla e cosa metterla in difficoltà? Si parla tanto di comunicazione, ma sarà proprio vero che serve così tanto per raggiungere dei risultati di gruppo? Questi potrebbero essere alcuni degli interrogativi a cui hanno cercato di rispondere i ricercato sperimentali. La conclusione a cui sono […]
23/05/2022

Piano City Milano: oltre 200 concerti in programma diffusi in tutti i quartieri della città
Oltre al main event del Radio Italia Live in piazza Duomo, questo fine settimana di Milano sprizza musica da tutti i pori. Tanti gli appuntamenti in programma sparsi per la città. Tra i più suggestivi c’è sicuramente il Piano City Milano. L’appuntamento che, come di consueto, come protagonista il pianoforte, con un programma ricchissimo che […]
21/05/2022

Buon 40esimo compleanno Radio Italia: il grande concerto live in piazza Duomo
Radio Italia solo musica italiana festeggia nel modo migliore che si poteva immaginare il suo 40esimo compleanno: torna finalmente in piazza Duomo a Milano il più grande concerto di musica live gratuito in Italia. Domani sera, sabato 21 maggio, a partire dalle ore 20.30, di fronte all’imponente Duomo saliranno sul palco numerosi artisti e soprattutto […]
20/05/2022

L’arcobaleno sventola da Palazzo Marino in omaggio alla Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Il consiglio comunale di Milano ha pensato che fosse un’iniziativa appropriata in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia esprimere la vicinanza delle istituzioni alla causa. La ricorrenza è una ricorrenza promossa dal Comitato internazionale per la Giornata contro l’omofobia e la transfobia. Riconosciuta dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite, dal […]
18/05/2022

Ripasso di storia a Milano con il Corteo Medievale che parte dalla casa di Petrarca
Sabato mattina, a Milano si svolgerà la 24esima edizione del Corteo Medievale di cui sono protagonisti 250 ragazzi della scuola secondaria di primo grado «Benedetto Marcello» dell’istituto comprensivo «Luciano Manara». Il programma del Corteo Medievale: L’evento è ormai una tradizione consolidata in collaborazione con il Municipio 7. Il primo Corteo Medievale risale al 1997. Fa […]
12/05/2022

Inaugura alle 18 la mostra gratuita di Enrico Della Torre
Lo Studio d’Arte del Lauro ospita una mostra gratuita di Enrico della Torre. L’inaugurazione avrà luogo questa sera alle ore 18, presso lo studio di Via Mosè Bianchi, 60 a Milano. È un’occasione preziosa per apprezzare dipinti su carta inediti, selezionati dalla collezione privata e dall’archivio dell’artista che offrono una panoramica di realizzazioni dagli anni […]
10/05/2022

La Bicocca presenta i suoi nuovi lavoratori: il Dipartimento di Psicologia si concentra su realtà virtuale e metaverso
Le nuove tecnologie non devono necessariamente spaventare, lo spiega il Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca di Milano. Sono stati inaugurati i nuovi lavoratori all’avanguardia che consentiranno agli studenti di proseguire nelle ricerche e nelle analisi per migliorare l’interazione uomo-macchina. Il futuro è arrivato alla Bicocca grazie ai nuovi Centri di ricerca di eccellenza MiBTec (Mind […]
10/05/2022

Su il sipario al Teatro Giorgio Gaber: riapre dopo 22 anni
Il Teatro Giorgio Gaber riapre dopo 22 anni: tutto pronto per la storia “prima”. Il Teatro Giorgio Gaber riapre dopo 22 anni Sabato 18 e domenica 19 dicembre, le porte di un luogo-simbolo dello spettacolo milanese torneranno infatti ad aprirsi, dopo oltre vent’anni, con un ‘open day’ che darà la possibilità a tutti di visitare […]
16/12/2021

Diabolik, mancano pochi giorni all’uscita: intanto la colonna sonora
Diabolik, mancano pochi giorni all’uscita: intanto la colonna sonora Diabolik, mancano pochi giorni “Diabolik” è il nuovo film di Manetti bros., con cui Pivio & Aldo De Scalzi tornano a collaborare, in uscita nelle sale cinematografiche il prossimo 16 dicembre e con protagonisti Luca Marinelli (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant) e Valerio Mastandrea (ispettore Ginko). […]
11/12/2021

Nel week end impossibile annoiarsi…
Nel week end impossibile annoiarsi a Milano visto che sono molteplici le proposte. Nel week end impossibile annoiarsi. Ecco alcune proposte per le quali la prenotazione rimane sempre un’opzione consigliata per evitare attese e garantirsi l’ingresso ovviamente con il Green Pass. Partiamo da sabato alle 21, alla Palazzina Liberty, #TheClassicalExperience propone ‘Sax & The City’, […]
02/12/2021

La prima alla Scala con Macbeth di Giuseppe Verdi
La prima alla Scala con Macbeth di Giuseppe Verdi sarà diretta dal Direttore Musicale Riccardo Chailly e sarà la rappresentazione che inaugurerà la Stagione di Opera e Balletto 2021/2022 del Teatro alla Scala. La prima alla Scala con Macbeth di Giuseppe Verdi IIl Maestro Chailly completa così il percorso interpretativo dedicato alla “trilogia giovanile” del […]
01/12/2021

Per i 10 anni di «Prima diffusa» in città arriva il Machbeth di Verdi
Per i 10 anni di «Prima diffusa» in città arriva il Machbeth di Verdi con più di 40 fra teatri, luoghi della cultura e delle istituzioni, spazi cittadini e sedi non convenzionali per oltre 80 fra concerti, performance, mostre e rassegne, conferenze e incontri gratuiti. Per il 7 dicembre 34 proiezioni in contemporanea con il […]
25/11/2021

Lady and Gentlemen ecco Elisabetta Benassi e Riccardo Venturi
Lady and Gentlemen ecco Elisabetta Benassi e Riccardo Venturi. In occasione della mostra Lady and Gentlemen di Elisabetta Benassi, la Fondazione Adolfo Pini di Milano organizza un incontro con l’artista e lo storico e critico d’arte Riccardo Venturi, presentati dalla curatrice Gabi Scardi, per indagare le tematiche della mostra. L’appuntamento si svolgerà martedì 30 novembre […]
25/11/2021

Oltre Lo Specchio Milano Film Festival
Oltre Lo Specchio Milano Film Festival con 23 opere in 7 giorni tra fantasy, fantascienza, thriller e horror. Oltre Lo Specchio Milano Film Festival Ventitre opere filmiche in sette giorni: questo il programma del folto cartellone della terza edizione di Oltre lo specchio Milano Film Festival, iniziativa incentrata sui generi fantasy, fantascienza, thriller e horror […]
17/11/2021

La nuova vita dei chiostri del Museo Scienza e Tecnologia di Milano
I Chiostri del Museo Scienza e Tecnologia restaurati grazie a contributo regionale. I Sette Savi Regione Lombardia ha contribuito con 500.000 euro agli interventi di ristrutturazione e di allestimento dei Chiostri che accolgono l’installazione de ‘I Sette Savi’ di Fausto Melotti. Le sculture, a partire da venerdì 29 ottobre, saranno esposte all’interno del Museo Nazionale Scienza […]
12/11/2021