Cultura

La grande musica classica torna al parco: domenica concerto al BAM

La grande musica classica torna al parco: domenica concerto al BAM

Domenica alle 20, nel parco della BAM, la Biblioteca degli Alberi, l’Orchestra con i solisti dell’Accademia del Teatro alla Scala mette in scena un grande concerto gratuito.  Per il quarto anno consecutivo torna il Back to the City Concert, il grande appuntamento musicale di BAM per celebrare il rientro in città dopo la pausa estiva ideato e […]

18/09/2022

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita

“Momenti di moda”: apre oggi la mostra a Palazzo Morando, gratuita

Apre al pubblico oggi, sabato 17 settembre, la mostra “Momenti di moda a Palazzo Morando. Dal busto alla salopette”, percorso espositivo in sette tappe che, attraverso gli abiti e gli accessori del Museo, selezionati fra quelli esposti solo negli anni ’80 o del tutto inediti, racconta l’emancipazione femminile da un singolare punto di vista. Dopo […]

17/09/2022

Arriva la Happy jazz fest 2022: in giro per la città dal 15 al 18 settembre

Arriva la Happy jazz fest 2022: in giro per la città dal 15 al 18 settembre

Arriva a Milano la Happy jazz fest: è il primo festival in Italia dedicato alle origini del jazz, realizzato grazie al sostegno del Comune di Milano nell’ambito del palinsesto culturale cittadino Milano è Viva nei Quartieri. Quest’ultimo è il progetto che mette al centro le diverse zone della città e porta su tutto il territorio la cultura […]

14/09/2022

Alla Casa della Memoria si parla di olocausto il 15 settembre

Alla Casa della Memoria si parla di olocausto il 15 settembre

Giovedì 15 settembre 2022, alle ore 18.30, Casa della Memoria ospita un incontro dedicato ai temi trattati dal saggio di Gabriele Nissim AUSCHWITZ NON FINISCE MAI. La memoria della Shoah e i nuovi genocidi. Dopo l’introduzione della serata a cura della Presidente del Consiglio Comunale di Milano, e di Maria Fratelli, Direttrice dell’Unità Progetti Speciali e Fabbrica […]

13/09/2022

Prima domenica di settembre = tanti musei gratuiti da visitare

Prima domenica di settembre = tanti musei gratuiti da visitare

Domenica 4 settembre tornano i musei gratuiti nei luoghi della cultura: come ogni prima domenica del mese, infatti, musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali aderenti consentiranno l’accesso gratuito a tutti i visitatori. Anche a Milano e in Lombardia si potrà tornare a beneficiare di un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio culturale […]

04/09/2022

A 40 anni dalla scomparsa, eventi in memoria del Generale Dalla Chiesa

A 40 anni dalla scomparsa, eventi in memoria del Generale Dalla Chiesa

Il 3 settembre del 1982, pochi mesi dopo essere stato nominato Prefetto di Palermo, il Generale dei Carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa cadeva vittima della strage mafiosa di via Carini, dove persero la vita anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. A quaranta anni dall’evento, nel solco di analoghe iniziative […]

02/09/2022

In arrivo 4 milioni per il Museo della Moda di Milano: potrebbe essere a Palazzo Dugnani

In arrivo 4 milioni per il Museo della Moda di Milano: potrebbe essere a Palazzo Dugnani

Ora è più vicina la realizzazione del Museo della Moda di Milano. Da diverso tempo, si è parlato di questo argomento senza arrivare ad una vera e propria svolta operativa. Adesso sembra essere arrivato il momento giusto per rendere la speranza realtà. Il Ministero dei Beni Culturali ha scelto di finanziare con 4 milioni di […]

02/09/2022

Ultime settimane per ammirare la mostra “Oliviero Toscani, Professione fotografo” a Palazzo Reale

Ultime settimane per ammirare la mostra “Oliviero Toscani, Professione fotografo” a Palazzo Reale

Oliviero Toscani : ci sono ancora poche settimane a disposizione per ammirare la più grande esposizione mai dedicata in Italia al fotografo, in omaggio ai suoi 80 anni. I contenuti della mostra di Oliviero Toscani: La mostra – promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia e curata da Nicolas Ballario – […]

31/08/2022

Settembre al Museo Archeologico: tra Preistoria e Torri di Mediolanum

Settembre al Museo Archeologico: tra Preistoria e Torri di Mediolanum

Il Museo Archeologico si trova in via Magenta 15 a Milano. Il museo civico si è attrezzato per la nuova stagione ed è pronto ad accogliere visitatori grandi e piccini con tante proposte. Da non perdere il prossimo fine settimana, visto che la domenica 4 settembre è la prima domenica del mese e quindi… con […]

29/08/2022

Fine settimana movimentato in quel di Milano: escape game, wakeboard in Darsena e musica barocca

Fine settimana movimentato in quel di Milano: escape game, wakeboard in Darsena e musica barocca

Sono molte le occasioni per passare del buon tempo outdoor con gli amici, in famiglia o anche da soli e godersi Milano a fine estate. WAKEBOARD IN DARSENA Sabato 27 agosto in Darsena il divertimento outdoor è assicurato grazie a Red Bull Wake the City, evento gratuito che porterà alcuni dei migliori wakeboarder al mondo a […]

27/08/2022

Ragazzini deturpano un treno Trenord sul tragitto Milano-Lodi: erano in 20 e tutti senza biglietto

Ragazzini deturpano un treno Trenord sul tragitto Milano-Lodi: erano in 20 e tutti senza biglietto

Un treno Trenord devastato ad opera di 20 ragazzini maleducati. Increscioso. Nulla a che vedere con la storia del divertimento, della creatività giovanile. Chiamarli ragazzini è fuori luogo, a 20 anni si è maggiorenni e i concetti di responsabilità ed educazione dovrebbero perlomeno essere conosciuti. Non è stato così per i giovani protagonisti, meglio chiamarli […]

25/08/2022

Campus estivo al Museo del Fumetto? Partono dal 29 agosto con il tema Manga

Campus estivo al Museo del Fumetto? Partono dal 29 agosto con il tema Manga

Il Museo del Fumetto propone dei campus estivi dedicati ai giovani dai 7 ai 14 anni. Si sono già svolte alcune sezioni nei mesi scorsi e la prossima parte il 29 di agosto. Occupare il tempo che intercorre tra le vacanze e l’inizio delle scuole è un dilemma per molte famiglie milanesi, magari sprovviste di […]

25/08/2022

Cinque borse di studio per la Scuola Arte&Messaggio del Comune di Milano

Cinque borse di studio per la Scuola Arte&Messaggio del Comune di Milano

In memoria di Francesca Cantarelli, saranno consegnate cinque borse di studio per studentesse e studenti della Civica Scuola Arte&Messaggio. Dal 1 settembre parte la raccolta delle candidature. Come nasce l’idea delle borse di studio per la Scuola di Arte&Messaggio? Francesca Cantarelli era una grafica e illustratrice titolare di un avviato studio professionale di Milano. Da […]

23/08/2022

Conosci i premi di laurea dedicati a Giorgio Ambrosoli e Giovanni Marra? Sei ancora in tempo per candidarti

Conosci i premi di laurea dedicati a Giorgio Ambrosoli e Giovanni Marra? Sei ancora in tempo per candidarti

I bandi per i premi di laurea, che il Comune di Milano promuove ogni anno alla memoria dell’avvocato Giorgio Ambrosoli e del presidente del Consiglio comunale Giovanni Marra, sono stati pubblicati già lo scorso 28 luglio ma c’è ancora tempo utile per presentare le proprie candidature. Il premio in ricordo del presidente Marra è aperto […]

17/08/2022

Palazzina Appiani dell’Arena: aperta nel weekend e a Ferragosto su prenotazione

Palazzina Appiani dell’Arena: aperta nel weekend e a Ferragosto su prenotazione

La Palazzina Appiani è un gioiello neoclassico nel cuore di Milano. Il Comune l’ha affidata al FAI dal 2015 e partecipa a diverse iniziative di successo. Grazia all’ideazione delle Sere d’estate FAI, molti monumenti di tutta Italia sono aperti anche in orario serali, per poterne godere appieno la bellezza anche nella stagione più calda. Nello specifico, […]

13/08/2022

Domenica 14 agosto al Castello si parla di Afghanistan, uno spettacolo per i diritti

Domenica 14 agosto al Castello si parla di Afghanistan, uno spettacolo per i diritti

Domenica 14 agosto al Castello si parla di Afghanistan. A seguire, una rielaborazione delle canzoni di denuncia. Ingresso gratuito con donazione libera. Uno spettacolo in favore dei diritti umani e una doppia occasione: Afghanistan un anno dopo, con Fatima Haidari; e Scover, viaggio nelle canzoni di protesta con Giovanni Falzone e Mosche Elettriche. Da un […]

13/08/2022

Oggi assemblea sindacale: gli accessi ai musei potrebbero subire rallentamenti

Oggi assemblea sindacale: gli accessi ai musei potrebbero subire rallentamenti

Sabato 6 agosto 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà un’assemblea sindacale, promossa da delegati RSU e rivolta al personale dell’Area Valorizzazione patrimonio artistico e Sicurezza Musei. I servizi potrebbero subire interruzioni. Lo fa sapere il Comune di Milano sul suo sito. Anche i siti di alcuni musei, ad esempio Palazzo Reale, hanno pubblicato aggiornamenti […]

06/08/2022

La Milanesiana: eccellenze culturali in giro per l’Italia. Nel 2022 si parla di Omissioni.

La Milanesiana: eccellenze culturali in giro per l’Italia. Nel 2022 si parla di Omissioni.

La Milanesiana Letteratura Musica Cinema nasce nel 2000 a Milano, su iniziativa e sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi. Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane. La storia de La Milanesiana: Fin […]

06/08/2022

Agosto a Milano: perché non dedicarsi alla cultura? Poche code, tante mostre. David LaChapelle al Mudec

Agosto a Milano: perché non dedicarsi alla cultura? Poche code, tante mostre. David LaChapelle al Mudec

Il Mudec di Milano presenta una grande mostra personale dedicata al celebre fotografo statunitense David LaChapelle dal titolo “David LaChapelle. I Believe in Miracles”. Per l’occasione sono esposte oltre 90 opere, tra cui una video installazione, che portano il visitatore in un mondo molto suggestivo e inedito dell’artista. A centro del percorso si trova, infatti, uno sguardo […]

01/08/2022

Con la famiglia o anche da soli ecco alcune idee per godersi la città durante questo weekend

Con la famiglia o anche da soli ecco alcune idee per godersi la città durante questo weekend

Alcune idee per grandi e piccini per godersi l’estate anche in città: Al Mudec ‘Marc Chagall. Una storia di due mondi’ Dalla straordinaria collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme, in mostra una selezione di 100 opere del grande artista. Disegni, illustrazioni, incisioni e litografie divisi in sezioni che rimandano alle fasi della sua vita. Fino a domenica.  All’Adi […]

30/07/2022

La cultura nel mezzanino: arriva la prima biblioteca della metro alla fermata della rossa M1 Porta Venezia

La cultura nel mezzanino: arriva la prima biblioteca della metro alla fermata della rossa M1 Porta Venezia

Anche un breve percorso può diventare un viaggio in compagnia di un libro. È stata inaugurata lunedì 25 luglio, nel mezzanino della stazione Porta Venezia della linea M1 della metropolitana milanese, la prima smart library, la biblioteca nel metrò. Funziona come le normali macchinette di cibo e bevande ma anziché erogare caffè offre un servizio […]

27/07/2022