Milano –  Il Castello Sforzesco diventa un “Museo per tutti” grazie alla guida accessibile. Tutte le Info

21/12/2021

Castello Sforzesco musei – Guida con i simboli della comunicazione aumentativa alternativa

Diffondere una cultura inclusiva e favorire l’accessibilità ai musei del Castello Sforzesco. È l’obiettivo della guida “Museo per tutti”, realizzata dall’associazione L’abilità onlus in collaborazione con il Comune di Milano e presentata oggi, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Il progetto si inserisce in un percorso complessivo di miglioramento dell’accessibilità dei musei del Castello. Grazie al lavoro di oltre due anni, realizzato in sinergia tra L’abilità ONLUS e l’ufficio dei Servizi educativi e accessibilità del Castello Sforzesco, si è giunti all’elaborazione di una guida che comprende la descrizione del Castello come area monumentale, la descrizione di suoi sei musei e di una selezione di trenta delle sue principali opere. Si tratta di uno strumento che permette al visitatore con disabilità intellettiva di fruire della visita all’interno del museo in autonomia o con il suo accompagnatore (genitore, insegnante, educatore), con schede descrittive e box di approfondimento.

La guida accessibile è adatta sia ai bambini sia agli adulti con disabilità intellettiva ed è redatta in due versioni che utilizzano linguaggi diversi, allo scopo di supportare i visitatori con diverse difficoltà di fruizione: la prima versione segue le regole dell’easy-to-read, un linguaggio semplificato regolamentato dall’Unione europea, apposito per la disabilità intellettiva, che favorisce la concentrazione e comunicazione. La seconda è redatta con i simboli della comunicazione aumentativa alternativa, ovvero un’associazione di testo e simboli/immagini/pittogrammi che permette una comunicazione attraverso lo strumento visivo, adatta alle persone che hanno difficoltà nella produzione e comprensione del linguaggio verbale.

La guida sarà disponibile sui siti del Castello Sforzesco e del progetto “Museo per tutti” dell’associazione L’abilità come file PDF scaricabile. In questo modo i visitatori potranno utilizzarla come strumento per preparare la propria visita e per selezionare i musei da visitare.

“Una città che rende l’arte accessibile a tutti – dichiarano gli assessori Tommaso Sacchi (Cultura) e Lamberto Bertolé (Welfare e Salute) – è una città più civile, nella quale la cultura è considerata una parte essenziale della vita dei cittadini e motore di crescita dell’intera comunità. La nuova guida Museo per tutti e l’obiettivo che si propone rappresentano per noi un importante contributo verso la Milano che abbiamo in mente: aperta, inclusiva e solidale. Tanto è il lavoro da fare, ma vogliamo essere in prima fila sul tema delle pari opportunità e siamo pronti a impegnarci e a fare di più per una Milano sempre più accessibile”.

“Siamo molto contenti che il progetto Museo per tutti sia arrivato al Castello Sforzesco, uno dei simboli più famosi di Milano e della sua storia – afferma Carlo Riva, direttore di L’abilità ONLUS e responsabile di Museo per tutti –. Grazie al lavoro della nostra équipe in collaborazione con il servizio educativo del Castello è stato possibile rendere accessibili sei dei musei civici e tutto il complesso monumentale del Castello. La varietà del percorso e la possibilità di svolgere la visita in autonomia consentono al visitatore di esplorare più luoghi, scoprire la storia della città e conoscere diverse tipologie di opere d’arte arricchendo così la sua esperienza di vita sociale”.

“Museo per tutti. Accessibilità museale per persone con disabilità intellettiva” è un progetto ideato nel 2015 dall’associazione L’abilità, in collaborazione e con il sostegno di Fondazione De Agostini. Nato con la finalità di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettiva offrendo loro un nuovo spazio d’incontro e scambio nella società, il progetto conta una rete di 28 musei e luoghi di cultura su tutto il territorio nazionale, inclusi i beni del Fondo per l’Ambiente Italiano. La Guida presentata oggi è la più ampia mai realizzata nell’ambito del progetto.

“Siamo felici e orgogliosi che il progetto ‘Museo per tutti’ sia approdato anche al Castello Sforzesco e ai suoi musei – dichiara Chiara Boroli, presidente della Fondazione De Agostini – importante sito di riferimento per la vita culturale della città metropolitana di Milano. Garantire anche alle persone con disabilità intellettiva la possibilità di conoscere e apprezzare la tradizione e la bellezza del luogo di appartenenza, facilita la loro integrazione nel tessuto sociale facendoli sentire parte della comunità e di contesti relazionali dove vedono riconosciuta la propria identità. Sin dal 2015 abbiamo affiancato L’abilità e continueremo a sostenere insieme a loro questo progetto con l’obiettivo di estenderlo ad altre città in tutta Italia”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO Milano ospiterà la terza edizione della Sagra di Giannasi, una giornata di divertimento e musica tradizionale milanese presso il chiosco di Giannasi in Piazza Buozzi. L’appuntamento è per Sabato 1 Giugno I visitatori potranno gustare piatti tipici come […]

27/05/2024

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art A partire da domenica (fino a sabato 25 maggio), prende il via il primo appuntamento di WELCAGE, il Festival di Cultura Urbana, che si terrà in Piazza Duca d’Aosta. La piazza antistante la Stazione […]

19/05/2024

A Milano musei gratis oggi, per la “Domenica al museo” – Ecco chi aderisce

A Milano musei gratis oggi, per la “Domenica al museo” – Ecco chi aderisce

A Milano musei gratis domenica 5 Novembre – Ecco chi aderisce Domenica si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali e non solo. Ecco la guida ai Musei da visitare gratuitamente Passa una domenica alternativa La prima […]

05/11/2023

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO Il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, organizza sabato 30 settembre 2023 una serata gratuita da non perdere tra laboratori, visite guidate, musica, performance e incontri con […]

29/09/2023

A Milano tanti eventi estivi nella splendida Piazza dei Mercanti: cinema, spettacoli e concerti INFO

A Milano tanti eventi estivi nella splendida Piazza dei Mercanti: cinema, spettacoli e concerti INFO

Un’arena centralissima, con una platea di 250 posti, nascerà quest’estate nel cuore di Milano, in piazza dei Mercanti a due passi dal Duomo, per dare vita a “Le sere dei Mercanti”. Promossa dal Comune di Milano e realizzata grazie al sostegno di BPER Banca e di Anteo, l’iniziativa offrirà un ampio palinsesto di cinema, spettacoli, […]

23/06/2023

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento con il Touring Club

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento con il Touring Club

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento col Touring Club Fino a domenica il Touring Club Italiano ti aspetta ad “Aperti per voi sotto le stelle” per farti conoscere e ammirare meravigliosi luoghi d’arte e cultura grazie ai soci volontari. Palazzi storici, chiese, monumenti, aree archeologiche e musei si animeranno con eventi, […]

10/06/2023

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito in piazza Duomo con la Filarmonica della Scala INFO

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito in piazza Duomo con la Filarmonica della Scala INFO

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito all’aperto con la Filarmonica della Scala INFO Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito all’aperto che ogni anno la Filarmonica della Scala dedica alla sua città: giovedì 8 giugno alle ore 21:30 migliaia di spettatori torneranno a riempire la Piazza del Duomo per l’evento […]

08/06/2023

Torna a Milano il super concerto di Radio Italia – Grandi artisti in piazza ed evento gratuito INFO

Torna a Milano il super concerto di Radio Italia – Grandi artisti in piazza ed evento gratuito INFO

Torna a Milano il concerto di Radio Italia: grandi artisti ed evento gratuito INFO Il Concerto di Radio Italia Live si terrà il 20 maggio in piazza Duomo a Milano, organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano. Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu presenteranno l’evento per il decimo anno consecutivo, mentre la […]

05/05/2023

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale:  “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia”

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale: “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia”

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale: “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia” “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia” Domenica 12 Marzo 2023 – Teatro Arcimboldi di Milano Arriva a Milano il Musical che ha riscosso grande successo nei teatri italiani. Racconta le avventure di Geronimo Stilton che, insieme a […]

12/03/2023