Territorio

22/03/2022

Mobilità a Milano – Al via il nuovo servizio di car sharing di E-vai: oltre 100 posizioni fisse in città. Tutte le Info

CONDIVIDI

 Attivo a Milano il nuovo servizio di car sharing elettrico E-vai con una rete di 112 postazioni fisse in città che permette di noleggiare auto a basso impatto ambientale. Un nuovo servizio di mobilità condivisa, con una flotta completamente elettrica, una capillare rete di postazioni dedicate nella città di Milano e collegato con i più importanti centri della Lombardia.

Il servizio, gestito dalla società del Gruppo FNM e attivo dal 3 marzo, è stato presentato oggi a Milano durante una conferenza stampa a cui hanno preso parte, oltre all’assessora alla Mobilità Arianna Censi, l’assessora regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, il presidente di FNM Andrea Gibelli e l’amministratore delegato di E-vai Giovanni Martino.

E-vai si è aggiudicata il bando del Comune di Milano per realizzare il servizio di car sharing station based fino alla fine del 2023. Questo modello prevede che le automobili elettriche siano prelevate e riconsegnate presso stalli prestabiliti, chiamati E-vai Point, situati in luoghi strategici della città (stazioni ferroviarie, università, ospedali, metropolitane etc.) con una copertura capillare di tutti i quartieri (totale di 112 postazioni). È possibile riconsegnare l’auto presso lo stallo dove è iniziato il noleggio o raggiungere gli E-vai point collocati presso le stazioni ferroviarie di Milano Cadorna, Milano Centrale, Milano Garibaldi e gli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa e Orio al Serio.

E-vai si unisce ai tre operatori già presenti a Milano – Leasys, ShareNow ed Enjoy – che offrono il servizio a flusso libero, il cosiddetto free floating. Tutte queste auto possono entrare liberamente in Area B e Area C e parcheggiare gratuitamente nelle strisce gialle e blu.

“Diamo il benvenuto alla nuova società – ha commentato l’assessora Censi – che da oggi si aggiunge alle altre società operative sul territorio milanese. Milano in questi anni ha puntato ad essere all’altezza di offerte e soluzioni di mobilità condivisa in una situazione ordinaria. Ora punta ad esserlo anche in condizioni straordinarie, alla luce degli ultimi aumenti dei prezzi dei carburanti che inducono a ridurre l’utilizzo del mezzo proprio. Talvolta i cambiamenti sono accelerati da situazioni eccezionali, se l’istituzione è in grado di rispondere. E noi vogliamo esserlo. Le nuove esigenze che vengono dai cittadini e dalle cittadine possono essere utili a consolidare comportamenti più sostenibili, meno costosi e in grado di produrre meno traffico”.

21/03/2025 

Territorio

Milano – Ortomercato devastato, ripreso un uomo che appiccava il rogo. Danni per milioni di euro

Milano – Incendio all’Ortomercato, ripreso un uomo che appiccava il rogo Il grave incendio che ha […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Disagi per i passeggeri. INFO e fasce garantite

Milano – Venerdì nero per i trasporti: sciopero di tram, bus e metro. Milano si prepara […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

A Milano nasce il nuovo complesso residenziale con appartamenti di lusso: un progetto architettonico d’eccellenza. Ecco dove

Nel centro della città meneghina, nelle vicinanze del dinamico quartiere di Brera, sorge Moscova 64, un […]

leggi tutto...

20/03/2025 

A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh: la mostra a Palazzo Citterio

A Milano arriva uno storico Capolavoro di Van Gogh A partire da venerdì 14 marzo, i […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Sport

Tennis, il documento anti-Sinner scatena la polemica – Fra i 12 firmatari anche top player: ecco chi sono

Lo scontro  tra i giocatori di tennis professionisti e gli organi di governo del tennis mondiale […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy