Bollette alle stelle – Il Governo al lavoro per calmierare i costi: “Partita da 2 miliardi di euro”

17/01/2022

Caro bollette: il Governo è al lavoro per calmierare i costi alle stelle e con questo obiettivo sono in arrivo nuove misure per raccogliere risorse utili.
Ma- avverte il Sole 24 Ore, “spremere liquidità dagli “extraprofitti” che i produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili possono ricavare, vendendo al prezzo marginale dell’energia prodotta con il gas, non è un esercizio semplice e calare dall’alto balzelli orizzontali che colpiscano indistintamente tutti si è già rivelato dannoso e a rischio di incostituzionalità in Spagna. Individuare in modo consensuale con gli operatori una soglia di prezzo sostenibile, oltre la quale dare un contributo per supportare imprese e famiglie in difficoltà, è molto macchinoso e richiede un sistema puntuale di verifiche a fronte di autocertificazioni di produttori e venditori. Proprio come si sta facendo nella penisola iberica”.
L’analisi della situazione è stata fatta da Il Sole24 Ore che delinea il quadro attuale:

“L’ambito nel quale cercare gli extraprofitti non è poi così ampio – spiega il quotidiano di economia e finanza – “sui circa 290 terawattora (Twh) prodotti in Italia, l’ambito al quale guardare è la generazione idroelettrica, pari a 48 Twh, ma dalla quale vanno scalati diversi Twh prodotti con i pompaggi (equiparabili per i costi alla generazione termoelettrica). Assumiamo 40 terawattora. E poi c’è il solare: più che altro gli impianti fotovoltaici più vecchi, incentivati con i vecchi “conto energia”. Qualcosa tra 10 e 20 Twh.

“Bisogna comunque distinguere – aggiunge Il Sole 24 Ore -” tra chi vende con contratti di lungo termine a prezzo fisso (e cioè la maggioranza) e chi vende sul mercato a prezzi spot. Questa differenza la si può scoprire solo chiedendo agli operatori di autocertificare modalità di acquisto e prezzi applicati a una certa data. I fotovoltaici incentivati con i “conto energia” beneficiano di un sostegno di 300 euro a mwh al quale si aggiunge il prezzo, che sia quello di un contratto a lungo termine o del prezzo che si forma day by day. In teoria c’è chi può aver venduto a prezzi molto alti nelle ultime settimane: se assumiamo un prezzo di 150 euro, ad esempio, per 20 Twh fa 3 miliardi, a fronte di piani industriali costruiti su prezzi più bassi; ad esempio con 60 euro a mwh si avrebbero ricavi per 1,2 miliardi. In linea del tutto teorica il differenziale di 1,8 miliardi potrebbe essere considerato extraprofitto: c’è una buona parte con contratti a prezzo fisso fatti un anno prima però. La risposta probabilmente è una via di mezzo”.

L’Enel, ad esempio gestisce impianti idroelettrici in Italia che producono 15 Twh.
“La produzione 2022 – si legge sul Sole 24 Ore – “ è stata in gran parte venduta un anno fa a circa 60 euro, dunque con ricavi per 900 milioni e potenziali margini di 450 milioni. «Con misure di questo tipo – osserva Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura –. Il rischio è che per prendere cento si possa avere un danno di mille per la minore valorizzazione delle aziende (molte partecipate dallo Stato). Tale scelte fanno diminuire l’interesse a investire in Italia, riducendo la concorrenza e facendo alzare costi. Per abbassare stabilmente il costo dell’energia bisgona accelerare con le rinnovabili, come ha affermato anche il presidente della Bce Lagarde».

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. E nei prossimi 30 anni i lavoratori diminuirà del 34%

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. E nei prossimi 30 anni i lavoratori diminuirà del 34%

Italia, crisi senza fine – In 20 anni il Pil è cresciuto meno di tutti i Paesi europei. Nel ventennio che va dal 2005 al 2025, l’economia italiana ha mostrato una crescita quasi stagnante, con un incremento medio annuo del PIL reale pari appena allo 0,2%. Uno dei dati peggiori in Europa Tra i Paesi […]

09/07/2025

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei  Ecco perché

La Danimarca dice addio a Microsoft Office: userà solo software europei Ecco perché

La Danimarca ha deciso di avviare un’importante svolta nella gestione dei propri strumenti digitali pubblici, annunciando la graduale dismissione dei software Microsoft, in particolare la suite Office 365, per adottare soluzioni alternative europee. A renderlo noto è stata Caroline Olsen, ministra per gli Affari digitali, che ha illustrato i piani per sostituire i programmi attualmente […]

21/06/2025

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario Orsini lancia da Bologna un “Piano industriale straordinario” per rilanciare l’Italia e l’Europa Dal palco dell’EuropAuditorium, il presidente di Confindustria si rivolge a Meloni e Metsola: “Serve un cambio di marcia su investimenti, lavoro ed energia” Un piano straordinario, «italiano ed europeo», per rimettere al centro l’industria […]

29/05/2025

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse Un’idea fuori dagli schemi ha attirato l’attenzione internazionale. Protagoniste dell’innovazione sono quattro studentesse tra i 14 e i 15 anni – Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola – che hanno messo a punto un generatore elettrico […]

21/05/2025

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett si ritira: al vertice di Berkshire Hathaway arriva Greg Abel. Si chiude ufficialmente un capitolo epocale nella storia della finanza globale: Warren Buffett, icona indiscussa degli investimenti, ha annunciato il suo addio al ruolo di amministratore delegato di Berkshire Hathaway. Con i suoi 94 anni e un patrimonio che lo colloca tra i […]

11/05/2025

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Negli ultimi due mesi, una narrazione economica tossica ha dominato i principali media italiani e internazionali. Titoli allarmistici hanno collegato i recenti annunci sui dazi commerciali del Presidente Trump a presunti “crolli” delle borse mondiali. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Un’analisi più approfondita rivela […]

07/05/2025

Elon Musk non è il fondatore di Tesla: ma tutti pensano che lo sia. La vera storia dell’azienda

Elon Musk non è il fondatore di Tesla: ma tutti pensano che lo sia. La vera storia dell’azienda

Non tutti sanno che Elon Musk, a tutti gli effetti, non è il fondatore originario di Tesla, anche se oggi molte persone lo considerano tale, grazie al modo in cui la storia dell’azienda è stata raccontata nel tempo. Ecco i fatti principali: Tesla Motors è stata fondata nel 2003 da Martin Eberhard e Marc Tarpenning, […]

02/05/2025

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

Italia, disoccupazione ai minimi storici ma crescono povertà e precarietà: il paradosso del lavoro Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat e Istat, il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi sul fronte della disoccupazione, ma nasconde al contempo criticità crescenti legate alla qualità dell’occupazione e al potere d’acquisto dei lavoratori. A febbraio 2025, […]

02/05/2025

Milano – Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani”

Milano – Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani”

Chiara Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani” La nota imprenditrice digitale diventa proprietaria quasi assoluta dell’azienda che gestisce il suo marchio personale, annunciando la svolta attraverso i canali social Svolta significativa nella carriera professionale di Chiara Ferragni, che ha […]

29/04/2025