Il Natale della Regione

Il Natale della Regione: tutti gli eventi in programma

01/12/2021

Il Natale della Regione: tutti gli eventi in programma, domani il presidente inaugura programma di feste natalizie in piazza.

Il Natale della Regione: tutti gli eventi in programma

La Regione organizza un programma di iniziative in piazza Città di Lombardia, in occasione delle feste natalizie. Inaugurazione delle attività giovedì 2 dicembre alle ore 17.30, alla presenza del presidente Attilio Fontana e degli assessori della Giunta. Le attività in programma animeranno la piazza fino al 9 gennaio, con la pista di ghiaccio che rimarrà aperta fino al 16 gennaio.

Illuminazioni gioiose, abeti, decorazioni e… ‘green pass’

Nell’ambito del calendario di eventi ‘Il Natale brilla a Palazzo Lombardia’, la piazza sarà illuminata a festa con un progetto dedicato di illuminotecnica. E ospiterà, grazie alla collaborazione di Ersaf, diversi abeti, pini e decorazioni, per ricreare un vero e proprio bosco lombardo, diventando un villaggio di Natale per bambini e famiglie. Inoltre sarà allestito in piazza un corner informativo per la distribuzione di vario materiale su rifugi, itinerari montani, inizative correlate e… tante sorprese. Nei giorni 4/11/18 dicembre e 8 gennaio, dalle ore 11.00 alle ore 18.00. Tutte le attività sono fruibili solo dietro presentazione di green pass.

Si può pattinare sino al 16 gennaio

Tra le attività previste c’è il pattinaggio. La pista 02ICE, organizzata dalla Società Sportiva Dilettanti ‘Sportivamente’, in collaborazione con Regione Lombardia. Sarà aperta al pubblico dal 3 dicembre al 16 gennaio. Intorno, inoltre, alla pista di pattinaggio, come di consueto, saranno allestiti alcuni container per noleggiare i pattini, offrire ai cittadini un punto di ristoro e incontro e un ‘temporary shop’.

Il ‘Giocattolo sospeso’ per allietare il Natale dei bimbi meno fortunati

L’iniziativa ‘Il Giocattolo sospeso’ si svolge in collaborazione con Assogiocattoli, Croce Rossa Italiana – Comitato regionale Lombardia, Lilt Milano Monza Brianza APS e Parco Nazionale dello Stelvio. Prevede la raccolta di giocattoli nuovi, che le famiglie potranno consegnare ai volontari presso il punto di raccolta. Partirà sabato 4 e proseguirà domenica 5 e nei week end 11-12 e 18-19 dicembre dalle 11.00 alle 19.00 presso l’Auditorium Testori. Per ogni donazione Regione Lombardia offrirà un ingresso alla pista di pattinaggio scontato del 50%. L’iniziativa sarà promossa da Regione Lombardia sui propri canali e da Assogiocattoli presso i punti vendita aderenti attraverso la formula ‘Giocattolo sospeso’, acquistato con lo scopo di essere donato e consegnato presso la sede di Regione Lombardia. Croce Rossa Italiana e Lilt (Lega italiana lotta Tumori) provvederanno poi alla distribuzione di tutti i giocattoli raccolti con l’attività di charity nei reparti pediatrici. Inoltre, nelle case famiglie e nelle associazioni.

La cultura in piazza per le feste natalizie

Previsto il ‘Natale della cultura’ dal 21 al 23 dicembre. Tutti gli spettacoli saranno aperti al pubblico e gratuiti fino ad esaurimento posti. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato e dalla Direzione Autonomia e Cultura. Il 21 dicembre andrà in scena lo spettacolo ‘Omaggio a Roberto Brivio’ (ore 20.30). Il 22 dicembre sarà la volta dello spettacolo Duperdu ‘Lombardia Chantant’ (ore 18.30). Infine, il 23 dicembre si svolgerà il Concerto di Natale dell’Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali’ (ore 18.30).

I presepi da tutto il mondo

Nello spazio espositivo di IsolaSET (Spazio Esposizioni Temporanee) e in alcuni nuclei d’ingresso di Palazzo Lombardia, verrà ospitata la mostra dei presepi etnici di tutto il mondo. Provengono dal Museo delle Missioni Estere dei Frati Cappuccini missionari di Piazza Cimitero Maggiore. Saranno, così, esposti molti presepi che potranno essere visitabili gratuitamente dal 3 dicembre all’8 gennaio. Orario dal lunedì al sabato dalle ore 11.00 alle 19.00.

Diorami, vetrinette e pannelli ricchi di immagini

Nello specifico si tratta di 20 presepi che rappresentano differenti e suggestive culture dai Continenti. Oltre a 14 vetrinette che offrono piccoli presepi provenienti da altre varie parti del mondo. Nel corridoio centrale, poi, 3 diorami illustreranno con particolare minuzia delle scene bibliche sulla Natività. Un presepe particolarmente scenografico sarà, inoltre, allestito sul piano dove ha sede l’ufficio di Presidenza e per il pubblico è visitabile un presepe tradizionale presso l’Auditorium Testori. Infine, lungo i corridoi dell’IsolaSET, 5 pannelli ricchi di immagini, raccontano infine l’operato dei Missionari Cappuccini lombardi nei Paesi più poveri.

Grandi film per piccoli intenditori in piazza per le feste natalizie

L’Auditorium Testori ospiterà una rassegna cinematografica di animazione, aperta a tutti e gratuita, dove saranno proposti, dalle 15.30, titoli dedicati al Natale. Le proiezioni saranno aperte al pubblico fino a esaurimento posti e gratuite. A seguire, il programma di ‘Cinema Testori – Grandi film per piccoli intenditori’.
Sabato 4 dicembre – ‘Christmas Carol’.
Domenica 5 dicembre – ‘Nightmare Before Christmas’.
Sabato 11 dicembre – ‘Polar Express’.
Domenica 12 dicembre – ‘Il Figlio Di Babbo Natale’.
Sabato 18 dicembre – ‘La Bella E La Bestia – Un Magico Natale’.
Domenica 19 dicembre – ‘Le 5 Leggende’.
Sabato 8 gennaio – ‘Frozen’.
Domenica 9 gennaio – ore 15.30 – ‘L’era Glaciale’.

Eventi di Sensibilizzazione e banchetti di beneficenza

In piazza saranno, inoltre, ospitate diverse associazioni che effettueranno delle raccolte fondi per finanziare la ricerca e le proprie attività. Il 2 dicembre AIL – Associazione Italiana contro le leucemie e linfomi e mielomi – Stelle di Natale 2021 – raccolta fondi a favore della ricerca (Piazza Città di Lombardia). Infine, il 18 e 19 dicembre ‘Azione contro la fame’ – l’organizzazione umanitaria internazionale da 40 anni leader nella lotta contro le cause e le conseguenze della fame.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano arriva Lady Gaga con una doppia data – L’annuncio

A Milano arriva Lady Gaga con una doppia data – L’annuncio

A Milano arriva Lady Gaga con una doppia data Lady Gaga ha annunciato un nuovo tour mondiale che ha mandato in delirio i suoi fan. Il “The Mayhem Ball Tour” toccherà 16 città tra Stati Uniti, Canada ed Europa, con due tappe previste a Milano il 19 e 20 ottobre 2025. L’annuncio ha generato grande […]

01/04/2025

Vicino a Milano l’evento mondiale sulla Boxe “Road to Paris” – In palio i posti per le Olimpiadi

Vicino a Milano l’evento mondiale sulla Boxe “Road to Paris” – In palio i posti per le Olimpiadi

Vicino a Milano l’evento mondiale sulla Boxe “Road to Paris” – In palio i posti per le Olimpiadi Il Palazzetto dello Sport E-Work Arena a Busto Arsizio ospiterà, dal 3 all’11 marzo, il Torneo mondiale preolimpico di Pugilato ‘Boxing Road to Paris’. L’evento, promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana con il patrocinio di Regione Lombardia, è […]

29/02/2024

Festival di Sanremo : ecco tutti i cantanti, gli ospiti, i duetti e i conduttori – Tutte le Info, serata per serata

Festival di Sanremo : ecco tutti i cantanti, gli ospiti, i duetti e i conduttori – Tutte le Info, serata per serata

Festival di Sanremo : ecco tutti i cantanti, gli ospiti e i conduttori – Tutte le Info Il Festival di Sanremo 2024 è pronto a riaccendere le emozioni degli appassionati della musica italiana dal 6 al 10 febbraio presso il Teatro Ariston. La kermesse sarà trasmessa in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay, dando spazio […]

03/02/2024

Milano – Tutti gli eventi per Sant’Ambrogio e l’Immacolata: ecco cosa fare in città

Milano – Tutti gli eventi per Sant’Ambrogio e l’Immacolata: ecco cosa fare in città

Milano – Tutti gli eventi per Sant’Ambrogio e l’Immacolata: ecco cosa fare in città Le due giornate di festa di Sant’Ambrogio, patrono di Milano, il 7 dicembre, e dell’Immacolata, l’8 dicembre, segnano l’inizio del periodo natalizio nella città. Questi giorni sono ricchi di appuntamenti e tradizioni, rendendo Milano un luogo suggestivo durante le celebrazioni. Eventi […]

07/12/2023

Eventi – Milano capitale dei videogames (e non solo): torna “Milan Games Week & Cartoomics”. Attesi migliaia di appassionati INFO

Eventi – Milano capitale dei videogames (e non solo): torna “Milan Games Week & Cartoomics”. Attesi migliaia di appassionati INFO

Eventi – Milano capitale dei videogames e molto altro: torna Milan Games Week & Cartoomics. Attesi migliaia di appassionati INFO Torna la “Milan Games Week & Cartoomics 2023”, in programma dal 24 al 26 novembre presso Fiera Milano Rho. La fiera spropone come un’esperienza multidisciplinare, unendo diverse forme d’arte e espressioni in un unico spazio. […]

23/11/2023

A Milano la super festa “a caso” – L’imperdibile evento (unico nel suo genere) al Fabrique

A Milano la super festa “a caso” – L’imperdibile evento (unico nel suo genere) al Fabrique

A Milano la super festa “a caso” – L’imperdibile evento (unico nel suo genere) al Fabrique Sabato 11 novembre, al Fabrique, si terrà un imperdibile party “Random”. L’evento promette di essere una festa davvero unica, in cui tutto sarà a caso. Durante la serata, la musica sarà scelta casualmente da una vasta selezione dei più […]

08/11/2023

Milano – Parte il “Milan Fintech Summit 2023”: la rivoluzione del “Finance Technology”. Info e programma

Milano – Parte il “Milan Fintech Summit 2023”: la rivoluzione del “Finance Technology”. Info e programma

Milano – Parte il “Milan Fintech Summit 2023”: la rivoluzione del “Finance Technology” Il Milan Fintech Summit 2023 ha dato il via oggi, 10 Ottobre, alla sua quarta edizione all’Allianz MiCo di Milano. Quest’anno, il tema scelto è “TOMORROWLAND IS HERE”, evidenziando come il Fintech sia passato da una visione futuristica a una realtà presente […]

10/10/2023

A Milano apre una nuova grande mostra su Vincent Van Gogh: Info utili

A Milano apre una nuova grande mostra su Vincent Van Gogh: Info utili

Il MUDEC Museo delle Culture presenta, dal 21 settembre al 28 gennaio 2024, la mostra “Vincent Van Gogh. Pittore colto”, che propone una prospettiva nuova sul celebre artista olandese, discostandosi dagli stereotipi che ne condizionano la narrazione. Van Gogh il maestro dei girasoli, Van Gogh il pittore del manicomio e della pazzia suicida, Van Gogh […]

21/09/2023

A Milano il Festival Internazionale del documentario: evento fra gli unici al mondo INFO

A Milano il Festival Internazionale del documentario: evento fra gli unici al mondo INFO

A Milano il Festival Internazionale del documentario: evento fra gli unici al mondo INFO Anche l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha partecipato alla presentazione del 9° Festival Internazionale del Documentario ‘Visioni dal Mondo’, in programma a Milano dal 14 al 17 settembre 2023. “Sono orgogliosa – ha affermato Caruso – di essere presente alla […]

14/09/2023