
La prima alla Scala con Macbeth di Giuseppe Verdi

La prima alla Scala con Macbeth di Giuseppe Verdi sarà diretta dal Direttore Musicale Riccardo Chailly e sarà la rappresentazione che inaugurerà la Stagione di Opera e Balletto 2021/2022 del Teatro alla Scala.
La prima alla Scala con Macbeth di Giuseppe Verdi
IIl Maestro Chailly completa così il percorso interpretativo dedicato alla “trilogia giovanile” del compositore, dopo Giovanna D’Arco (7 dicembre 2015) e Attila (7 dicembre 2018). Macbeth va in scena con la regia di Davide Livermore, al suo quarto spettacolo inaugurale, insieme agli scenografi di Giò Forma, al costumista Gianluca Falaschi e a un grande cast: Lady è Anna Netrebko, accanto al Macbeth di Luca Salsi, al Macduff di Francesco Meli e al Banco di Ildar Abdrazakov.
Gli altri intepreti
Coro e Orchestra Teatro alla Scala; Direttore Riccardo Chailly; Regia Davide Livermore; Scene Giò Forma; Costumi Gianluca Falaschi; Luci Antonio Castro; Video d-Wok; Coreografia Daniel Ezralow. Durata spettacolo 3 ore e 20 minuti incluso intervallo.La Prima della Scala viene proiettata gratuitamente in diretta in numerosi luoghi a Milano (necessaria la prenotazione salvo dove diversamente indicato), per unire tutti in città, appassionati e non. In tutte le location e i teatri ci sarà la proiezione di Macbeth preceduta dalla Guida all’Ascolto dell’opera stessa a cura di Accademia Teatro alla Scala, in forma registrata o live.