Milano – A Rho Fiera attive da domani 10 linee per gestione tamponi “Potenziato ancora il servizio di diagnostica”

03/01/2022

Il piano di potenziamento dei servizi di diagnostica per la ricerca di SARS-CoV-2 prevede un importante coinvolgimento del privato. Lo sottolinea in una Nota la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dalla vicepresidente Letizia Moratti.

In particolare, “sul territorio di ATS Milano – spiega la Nota – il privato è già presente con diversi punti prelievo e laboratorio: Auxologico, Galeazzi, Humanitas, Multimedica, Policlinico San Donato, San Carlo Paderno”.

“Il Gruppo San Donato – prosegue la Nota – prenderà in carico la gestione del punto tamponi massivo presso Rho-Fiera, con l’attivazione di 10 linee in modalità ‘drive-through’ a partire dal 4 gennaio 2022. In fase iniziale, l’apertura del centro sarà di 6 giorni la settimana per 8 ore al giorno”.

Sono state raccolte, inoltre, queste disponibilità: Gruppo Humanitas, 250 tamponi al giorno dalla settimana del 3 gennaio; 500 tamponi al giorno dalla settimana del 10 gennaio. Multimedica, 400 tamponi al giorno, possibilmente con raccolta da parte di soggetti terzi.

Anche sul territorio delle altre ATS, si registra una partecipazione importante del privato:

– ATS Bergamo: Humanitas, IOB (Gruppo San Donato), Casa di Cura San Francesco, Politerapica, Centro Biomedico Bergamasco;
– ATS Brescia: Poliambulanza, Istituto Clinico S. Anna, Maugeri;
– ATS Brianza: Glab, Bianalisi, Congregazione Suore Misericordine San Gerardo, Istituti Clinici Zucchi;
– ATS Insubria: centro polispecialistico Beccaria, Lifebrain, Toma Advanced; Istituto clinico Mater Domini, Provincia Lombardo-Veneta dell’ordine Ospedaliero Di San Giovanni Di Dio Fatebenefratelli;
– ATS Pavia: Maugeri;
– ATS Valpadana: Ospedale Suzzara, Ospedale San Pellegrino.

“Il coinvolgimento del privato – conclude la Nota – potrà essere ulteriormente rafforzato attraverso specifici provvedimenti di Regione Lombardia in fase di emanazione. Questi prevedono, in particolare, la possibilità per le ATS di stipulare contratti di scopo con soggetti privati e la gestione di extrabudget per attività legate alla diagnostica COVID (prelievo e processazione tamponi) affidate a soggetti accreditati a contratto

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

Medicina – In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. La videocapsula robotica NaviCam Stomach System è stata presentata in anteprima mondiale al Policlinico Gemelli di Roma durante il congresso EndoLive. Questa innovazione, sviluppata nella Silicon Valley cinese, permette di effettuare una gastroscopia senza tubo, grazie a una piccola videocapsula che si muove autonomamente […]

26/05/2023

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta contro l’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale I risultati di uno studio clinico definito “rivoluzionario” hanno dimostrato che il nuovo farmaco rallenta il danno cerebrale nei pazienti con malattia di Alzheimer . In particolare “la metà dei sintomi dei pazienti non è peggiorata per 12 […]

06/05/2023

Milano – Malati oncologici: da Regione 200mila euro per interventi a supporto famiglie. Il piano

Milano – Malati oncologici: da Regione 200mila euro per interventi a supporto famiglie. Il piano

Milano – Malati oncologici: da Regione 200mila euro per interventi a supporto famiglie. Il piano Sino al prossimo 15 maggio, il bando che promuove interventi di supporto e sostegno alle famiglie con minori affetti da problemi oncologici. Il contributo avviene attraverso la valorizzazione di progettualità presentate da Enti del Terzo Settore, iscritti all’anagrafe delle Onlus […]

29/04/2023

Milano – Trapianti più che raddoppiati grazie all’aumento dei donatori. Un grazie ai cittadini lombardi

Milano – Trapianti più che raddoppiati grazie all’aumento dei donatori. Un grazie ai cittadini lombardi

Milano – Trapianti più che raddoppiati grazie all’aumento dei donatori. Un grazie ai cittadini lombardi “Nei primi 40 giorni del 2023 in Lombardia sono più che raddoppiati i trapianti rispetto allo stesso periodo del 2022: 101 contro 46. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie all’aumento del numero dei donatori, 36 per milione di […]

23/02/2023

Un vaccino Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio

Un vaccino Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio

Un vaccino di Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio Ha portato ad una riduzione del 44% del rischio di recidiva nei pazienti affetti da melanoma l’utilizzo di anticorpi monoclonali e di un vaccino a mRna. L’annuncio è arrivato da Moderna e da Msd dopo uno studio di fase 2 che ha associato […]

16/12/2022

Si pagano 1 euro all’ora i parcheggi all’ospedale, M5S non ci sta

Si pagano 1 euro all’ora i parcheggi all’ospedale, M5S non ci sta

M5S non ci sta a pagare i parcheggi degli ospedali 1 euro all’ora. I pentastellati denunciano in Regione quello che secondo loro è un tentativo di lucrare sulla salute dei cittadini. Propongono invece di renderli gratuiti. La goccia che ha fatto traboccare il vaso riguarda l’ospedale di San Donato: è ufficiale che tra fine 2022 […]

18/10/2022

Tra i migliori ospedali 2023 by Newsweek brillano il Niguarda e altri poli lombardi

Tra i migliori ospedali 2023 by Newsweek brillano il Niguarda e altri poli lombardi

Newsweek dedica una classifica ai migliori ospedali 2023: la World’s best hospitals 2023, che prende in esame 2.200 strutture in 27 paesi. In cima alla classifica c’è la Mayo Clinic di Rochester, negli Stati Uniti. L’Italia non se la cava comunque per niente male, sono tanti i poli sanitari lombardi a occupare posti di tutto […]

11/10/2022

Giornata mondiale della salute mentale il 10 ottobre e Milano si attrezza

Giornata mondiale della salute mentale il 10 ottobre e Milano si attrezza

Aprirsi alla città e coinvolgere cittadini e stakeholders in una riflessione collettiva su un tema spesso trascurato, ma che è diventato sempre più importante soprattutto negli ultimi due anni. Con questo obiettivo il Comune di Milano promuove “Milano4mentalhealth – Non c’è salute senza salute mentale”, un palinsesto di circa 70 iniziative sulla salute mentale, tema […]

05/10/2022

Mese mondiale dell’ Alzheimer : il Comune promuove una serie di iniziative

Mese mondiale dell’ Alzheimer : il Comune promuove una serie di iniziative

In occasione del mese dell’Alzheimer e, in particolare, della Giornata mondiale istituita per il 21 settembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Rete Alzheimer del Comune di Milano organizza un palinsesto di iniziative di sensibilizzazione e informazione. Il Comune allestirà, a partire dal 21 settembre, banchetti all’ingresso di alcuni ospedali e strutture socio-sanitarie, dove sarà possibile confrontarsi […]

21/09/2022