Riaprono la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! e il mercatino di piazza Duomo

04/12/2021

Riaprono la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! e il mercatino di piazza Duomo.

Riaprono la fiera degli Oh Bej! Oh Bej!

Con un simbolico taglio del nastro ha preso il via, dopo lo stop del 2020 a causa del Covid, il tradizionale “Mercatino di Natale” in piazza Duomo. Realizzato da ATI promoter Prisma e da Apeca (Associazione ambulanti Confcommercio Milano) sarà aperto dalle 8:30 alle 22 per tutta la durata delle festività natalizie, fino al 6 gennaio. Milanesi e turisti troveranno ad attenderli 34 baite decorate con frasche, festoni rossi e luci e 64 espositori pronti con la giusta idea regalo tra i prodotti di eccellenza dell’artigianato e le migliori specialità gastronomiche delle feste All’inaugurazione davanti alla casetta di Babbo Natale (la 35esima e più grande di tutte) hanno partecipato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’assessora allo Sviluppo economico e Politiche del lavoro, Alessia Cappello, il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli e il presidente di Apeca, Giacomo Errico.

Il sindaco

“Dallo scorso settembre, con il Salone del Mobile, – ha detto il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala – la città ha riconquistato settimana dopo settimana i suoi eventi più importanti e amati, segnando una ripresa graduale ma decisa di tutte le sue attività, culturali, sportive e commerciali. Ora il Natale ci regala, è proprio il caso di dirlo, l’opportunità per un nuovo passo avanti. Abbiamo chiesto a tutti la massima attenzione alle regole, perché questo momento possa essere motivo di gioia e serenità e i mercatini saranno l’occasione per tornare a vivere le feste con la giusta atmosfera”.

“Dopo il successo delle luminarie che copriranno un numero di chilometri mai raggiunto prima – ha detto l’assessora allo Sviluppo economico, Alessia Cappello – siamo felici di poter tornare ad avere, qui in piazza Duomo, anche il Mercatino di Natale. Le casette sono state disposte secondo lo schema degli scorsi anni introducendo le norme di sicurezza necessarie per lo svolgimento dei mercati all’aperto. La varietà dell’offerta merceologica, grazie all’ottimo lavoro svolto da Apeca nella selezione degli espositori, attirerà certamente molti tra milanesi e turisti. Ringrazio gli organizzatori per le iniziative di solidarietà che caratterizzeranno l’edizione di quest’anno con le donazioni alla Veneranda fabbrica del Duomo e a chi in città si impegna per il bene di chi ha più bisogno”.

Confcommercio

“Le luci del Mercatino di Natale che si riaccendono dopo due anni – ha dichiarato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli – sono davvero un segno di nuova speranza per una Milano decisa a ritrovare la via della normalità e della ripresa economica”.

“Il Mercatino di Natale finalmente è ritornato ed è questo un primo risultato molto importante – sottolinea Giacomo Errico, presidente di Apeca – Un mercatino che si inserisce ormai nella tradizione dei tipici mercati natalizi: costituisce un punto d’attrazione con un’offerta qualitativa elevata in un’area di mercato sicura e fruibile. Il nostro impegno è massimo affinché in questi giorni ancora molto delicati per l’andamento della pandemia vi sia la più assoluta tranquillità per famiglie e consumatori”.

Milanesi e turisti troveranno un’ampia e diversificata offerta merceologica. Nel comparto non alimentare ci saranno ceramiche e oggettistica varia, artigianato spagnolo ed equadoregno, stoffe etniche, cappelleria artigianale, accessori alla moda e della tradizione tirolese-altoatesina, complementi d’abbigliamento, bigiotteria e gioielli. Si potranno trovare anche accessori per la casa, vetreria e cristallo della tradizione veneta, idee regalo in legno e pietre incise, eco-prodotti in avorio vegetale. Ci sanno anche profumi ed essenze della Provenza, prodotti per la cosmesi. Non mancheranno infine le statuine e gli addobbi per il presepe della tradizione partenopea e le decorazioni per l’albero di Natale e per la casa.

Nel comparto degli alimentari si potranno trovare datteri e zafferano iraniano, cioccolato, croccanti, praline, boeri e gianduiotti dal Piemonte, torrone di Cremona, confetteria campana, frutta ricoperta, miele e pappe reali, prodotti tipici siciliani dolci e salati, formaggi lombardi, francesi, svizzeri e piemontesi, bresaola e altri salumi, prodotti tipici bergamaschi, umbri, pugliesi, sardi e siciliani e le specialità tirolesi con i caratteristici brezel, vodka e caviale russi. E ancora tartufi, aceto balsamico, tonno, bottarga e affumicati ittici, salumi e formaggi da Norcia e Amatrice. Ci sarà anche un’ampia scelta di panettoni artigianali.

Come richiesto dalla normativa anti-Covid, grande attenzione ai dispositivi di protezione: i punti vendita metteranno a disposizione dei visitatori gel sanificante e mascherine. Gli operatori del mercato (in possesso di green pass) indosseranno la mascherina.

Il Mercatino di Natale di piazza Duomo è caratterizzato anche dalla solidarietà. Gli organizzatori doneranno 200mila euro alla Fabbrica del Duomo; 40mila euro all’Istituto dei Tumori; 10mila euro rispettivamente alla Casa della carità, al Centro Aiuto alla vita della Clinica Mangiagalli e alla Fondazione Asilo Mariuccia, la storica istituzione milanese che aiuta i più piccoli. Per i bambini che scriveranno la letterina a Babbo Natale saranno acquistati 20mila euro di giochi. La mattina del 25 dicembre, davanti alla casetta di Babbo Natale, riceveranno il regalo da loro richiesto e inserito nella letterina inviata.

Il Mercatino di Natale sarà anche “green” con un significativo gesto per la città: 10mila euro saranno donati per la piantumazione e la cura di nuovi platani in una zona periferica della città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO

A Milano torna l’attesa “Sagra del Pollo” di Giannasi – La festa di un chiosco storico INFO Milano ospiterà la terza edizione della Sagra di Giannasi, una giornata di divertimento e musica tradizionale milanese presso il chiosco di Giannasi in Piazza Buozzi. L’appuntamento è per Sabato 1 Giugno I visitatori potranno gustare piatti tipici come […]

27/05/2024

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art INFO

Eventi a Milano: un Weekend di “Urban culture”, Festival fra i più importanti in Italia di Cultura urbana e Street Art A partire da domenica (fino a sabato 25 maggio), prende il via il primo appuntamento di WELCAGE, il Festival di Cultura Urbana, che si terrà in Piazza Duca d’Aosta. La piazza antistante la Stazione […]

19/05/2024

A Milano musei gratis oggi, per la “Domenica al museo” – Ecco chi aderisce

A Milano musei gratis oggi, per la “Domenica al museo” – Ecco chi aderisce

A Milano musei gratis domenica 5 Novembre – Ecco chi aderisce Domenica si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali e non solo. Ecco la guida ai Musei da visitare gratuitamente Passa una domenica alternativa La prima […]

05/11/2023

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) con Dj set e food al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO

Eventi a Milano: “Una notte al museo” – Grande evento (gratuito) al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia INFO Il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, organizza sabato 30 settembre 2023 una serata gratuita da non perdere tra laboratori, visite guidate, musica, performance e incontri con […]

29/09/2023

A Milano tanti eventi estivi nella splendida Piazza dei Mercanti: cinema, spettacoli e concerti INFO

A Milano tanti eventi estivi nella splendida Piazza dei Mercanti: cinema, spettacoli e concerti INFO

Un’arena centralissima, con una platea di 250 posti, nascerà quest’estate nel cuore di Milano, in piazza dei Mercanti a due passi dal Duomo, per dare vita a “Le sere dei Mercanti”. Promossa dal Comune di Milano e realizzata grazie al sostegno di BPER Banca e di Anteo, l’iniziativa offrirà un ampio palinsesto di cinema, spettacoli, […]

23/06/2023

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento con il Touring Club

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento con il Touring Club

A Milano straordinaria apertura serale di meravigliosi palazzi storici: l’evento col Touring Club Fino a domenica il Touring Club Italiano ti aspetta ad “Aperti per voi sotto le stelle” per farti conoscere e ammirare meravigliosi luoghi d’arte e cultura grazie ai soci volontari. Palazzi storici, chiese, monumenti, aree archeologiche e musei si animeranno con eventi, […]

10/06/2023

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito in piazza Duomo con la Filarmonica della Scala INFO

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito in piazza Duomo con la Filarmonica della Scala INFO

Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito all’aperto con la Filarmonica della Scala INFO Torna il Concerto per Milano, il grande appuntamento gratuito all’aperto che ogni anno la Filarmonica della Scala dedica alla sua città: giovedì 8 giugno alle ore 21:30 migliaia di spettatori torneranno a riempire la Piazza del Duomo per l’evento […]

08/06/2023

Torna a Milano il super concerto di Radio Italia – Grandi artisti in piazza ed evento gratuito INFO

Torna a Milano il super concerto di Radio Italia – Grandi artisti in piazza ed evento gratuito INFO

Torna a Milano il concerto di Radio Italia: grandi artisti ed evento gratuito INFO Il Concerto di Radio Italia Live si terrà il 20 maggio in piazza Duomo a Milano, organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano. Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu presenteranno l’evento per il decimo anno consecutivo, mentre la […]

05/05/2023

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale:  “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia”

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale: “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia”

Eventi a Milano – Arriva il musical che ha riscosso successo internazionale: “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia” “Geronimo Stilton: Nel regno della fantasia” Domenica 12 Marzo 2023 – Teatro Arcimboldi di Milano Arriva a Milano il Musical che ha riscosso grande successo nei teatri italiani. Racconta le avventure di Geronimo Stilton che, insieme a […]

12/03/2023