Una città sempre più green

Una città sempre più green, piantati altri 7000 alberi

22/12/2021

Una città sempre più green Dopo piazze e parchi Forestami trasforma in isole “green” alcuni dei principali svincoli autostradali di accesso alla città.

Una città sempre più green

Raggiante l’assessore all’ambiente di Milano Elena Grandi:

“Per la prima volta in Italia un nuovo modo di ripensare queste aree, non più spazi passivi di servizio ma polmoni verdi attivi, utili a migliore la qualità dell’aria e a salvaguardare l’ambiente” grazie ad oltre 7.000 nuove piante che trasformano il volto degli accessi di San Donato e quartiere Cantalupa”.

Forestali

Milano, dunque, diventa sempre più verde. Grazie al progetto tra Comune di Milano e Società Milano Serravalle nell’ambito di Forestami, l’iniziativa che punta a incrementare il capitale naturale e piantare 3 milioni di nuovi alberi a Milano e nella Città metropolitana entro il 2030. “Dopo i parchi e le piazze cittadine – continua Elena Grandi, assessora all’Ambiente e Verde – Forestami inizia a rendere più verdi anche le aree limitrofe alle principali vie di accesso autostradale alla città, spazi sempre brulli e inutilizzati. Due aree ai margini di Milano che così diventano il biglietto da visita per chi arriva in città e non si troverà più di fronte a grigi e anonimi svincoli ma vere e proprie isole verdi capaci di contribuire a migliorare la qualità dell’aria, mitigando gli effetti inquinanti dei veicoli in transito e rendendo più gradevole il paesaggio”.

Area Sud Est di Milano

Le prime due aree individuate per la piantumazione sono: l’area di cintura Sud-Est di Milano, al confine tra Milano e San Donato, in corrispondenza dello svincolo stradale di raccordo tra la Tangenziale est e la Strada statale 415 Paullese e l’area di cintura sud-ovest della città, tra Milano e Assago, in prossimità dell’Autostrada A7 e di un’area di servizio del quartiere Cantalupa. Complessivamente saranno messe a dimora 7.752 piante di differenti specie autoctone (16 arboree e 18 arbustive).

“Attraverso la convenzione siglata lo scorso aprile, la Società ha scelto di collaborare con questo importante e innovativo progetto di rigenerazione urbana. Le aree individuate per gli interventi di forestazione sono state consegnate a novembre e in una di queste, in prossimità del raccordo con la Tangenziale est e la Strada statale Paullese, la piantumazione è pressoché completata. Lavoriamo ogni giorno per rendere le nostre infrastrutture più sostenibili sotto il profilo ambientale e la collaborazione a un’iniziativa come Forestami rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione – sottolinea Pietro Boiardi, amministratore delegato di Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A.

Migliorare l’area

Gli interventi di imboschimento di Forestami insieme ad Arbolia, società benefit nata da un’idea di Snam e Fondazione Cassa depositi e prestiti per lo sviluppo di aree verdi, hanno come obiettivo azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico, migliorare la qualità dell’aria e creare occasioni di sviluppo dei territori, in questo caso in zone prima d’oggi mai interessate da attività di forestazione. Le nuove cinture verdi contribuiranno inoltre all’assorbimento delle emissioni di CO2 e alla riduzione dei PM10 in aree particolarmente esposte al traffico stradale.

“Siamo molto orgogliosi di poter contribuire alla crescita del progetto Forestami creando nuovi polmoni verdi a Milano. Grazie al supporto di importanti aziende del territorio, realizzeremo due boschi urbani all’ingresso della città e ne cureremo la manutenzione per i primi cinque anni: sono progetti innovativi che contribuiscono alla riqualificazione di due svincoli autostradali e al miglioramento della qualità dell’aria in città”, commenta Salvatore Ricco, amministratore delegato di Arbolia.

Da quando ha preso avvio il progetto Forestami sono oltre 280.000 gli alberi già messi a dimora nel territorio della Città metropolitana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta da Visual Capitalist sui dati forniti da Eurostat, circa un terzo dei giovani europei di età compresa tra i 25 e i 34 anni non ha ancora lasciato la casa familiare. Una percentuale che, sebbene già significativa, appare ancora […]

21/04/2025

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare quanto accaduto. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa della Santa Sede attraverso le parole del Cardinale Kevin Farrell, che con voce commossa ha condiviso il dolore per la perdita del Pontefice. […]

21/04/2025

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025