Cultura

Milano -Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter: la motivazione del Tribunale

Milano -Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter: la motivazione del Tribunale

Berlusconi assolto nel processo Ruby Ter – La motivazione del Tribunale Berlusconi è stato assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari nel processo sul caso Ruby ter. I 29 imputati sono stati tutti assolti, qualcuno prosciolto per prescrizione per le posizioni minori. Le assoluzioni, con la formula “perché il fatto non sussiste”, oltre a Berlusconi […]

15/02/2023

Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA

Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA

Dallo spettacolo di stand up comedy al triangolare di calcio, alla gara podistica, Milano si prepara ad accompagnare la 38ma Convention globale IGLTA (International Gay and Lesbian Travel Association) con alcuni eventi diffusi in città, tutti accomunati dal tema dell’inclusione. Gli appuntamenti si terranno da mercoledì 26 a domenica 30 ottobre. Ecco il calendario delle […]

27/10/2022

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Teatro al Cimitero Monumentale che domenica diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 ottobre, dalle 10 alle 18:30, una intera giornata di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale. La giornata è promossa dal Comune di Milano e realizzata dal Cimitero Monumentale in collaborazione con Fondazione Milano Scuole Civiche per avvicinare sempre più milanesi e visitatori a un grande tesoro della […]

21/10/2022

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Contro la mafia, dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati

Dal 20 al 23 ottobre torna il Festival dei beni confiscati, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Welfare e Salute per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie a Milano e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. 9′ edizione del Festival dei beni confiscati alle mafie La nona edizione, dal titolo “Capire […]

20/10/2022

Forum Cultura: oggi si parla di lettura diffusa e lettura di comunità

Forum Cultura: oggi si parla di lettura diffusa e lettura di comunità

Al centro degli appuntamenti di oggi ci saranno la lettura diffusa, la lettura di comunità e il progetto della nuova BEIC. In questi giorni è in svolgimento a Milano il Forum Cultura, che si dedica nello specifico alla lettura e ai suoi possibili approfondimenti. Il calendario, che va dal 17 al 26 ottobre, è ricco […]

19/10/2022

Milano è memoria: a fine ottobre due mostre raccontano il fascismo

Milano è memoria: a fine ottobre due mostre raccontano il fascismo

Il 18 e 19 ottobre si inaugurano a Milano, rispettivamente al Museo del Risorgimento e a Casa della memoria, due mostre curate da Fondazione Kuliscioff e Istituto nazionale Ferruccio Parri in collaborazione con il Comune di Milano – Cultura, che intendono raccontare il momento storico in cui si realizzò il primo atto della “rivoluzione” fascista: […]

18/10/2022

A Milano, si sente già profumo di Digital Week: dal 10 al 14 novembre

A Milano, si sente già profumo di Digital Week: dal 10 al 14 novembre

A Milano non si fa in tempo a parlare di un’iniziativa che dietro ne appare già un’altra. Le “week” si susseguono a ritmo spedito e tra poco sarà ora di Digital Week , ossia la più importante manifestazione italiana dedicata all’innovazione digitale che torna in presenza con un calendario di 400 eventi diffusi in città. […]

17/10/2022

Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Milano e il Forum della Cultura: dal 17 al 24 ottobre, si dedica alla lettura

Dal 17 al 26 ottobre il Forum della Cultura a Milano, con incontri e approfondimenti in presenza e in streaming sul mondo della lettura. Il Forum Cultura mette la lettura al centro e dà vita ai primi Stati Generali delle biblioteche. Gli Stati Generali delle biblioteche: Ospitati nel Castello Sforzesco il 25 e 26 ottobre, gli Stati Generali […]

17/10/2022

Ultimo giorno del Festival della Cultura Paralimpica alla Fabbrica del Vapore

Ultimo giorno del Festival della Cultura Paralimpica alla Fabbrica del Vapore

Il Festival della Cultura Paralimpica riprende il suo cammino dopo lo stop imposto dalla pandemia.  Per la terza edizione della manifestazione – che è in svolgimento dall’11 al 14 ottobre – il Comitato Italiano Paralimpico ha scelto Milano, luogo simbolo della prossima edizione dei Giochi Paralimpici invernali. Inclusione e disabilità al centro del Festival: Il […]

14/10/2022

Disabilità: partono i corsi sulle competenze digitali, negli spazi di WeMi

Disabilità: partono i corsi sulle competenze digitali, negli spazi di WeMi

Migliorare le competenze digitali insieme è possibile! WeMi ne sta facendo davvero di ogni, dagli incontri sull’educazione finanziaria, ai servizi di assistenza e chi più ne ha più ne metta… partono a breve anche le attività formative ospitate all’interno degli spazi WeMi. In particolare, si segnala la prossima partenza del corso sulle competenze digitali. L’iniziativa […]

14/10/2022

Passione fumetti ? Scopri le sessioni dedicate nelle biblioteche di Milano

Passione fumetti ? Scopri le sessioni dedicate nelle biblioteche di Milano

La passione per i fumetti ha investito anche le biblioteche comunali di Milano. Il Sistema bibliotecario sa che deve rimanere al passo coi tempi per compiere la missione di diffusione di cultura attraverso soprattutto i libri e la carta stampata. Il pubblico di lettori da diverso tempo ha fatto capire che si è affezionato ai […]

12/10/2022

Al Parco Nord ci si immerge nella biodiversità con la mostra di Forestami

Al Parco Nord ci si immerge nella biodiversità con la mostra di Forestami

Dentro le foreste è la mostra realizzata all’interno del progetto Scuola Forestami, in partnership con Forestami, Comune di Milano e AXA Italia, con la curatela scientifica di Giorgio Vacchiano. La mostra propone ambientazioni immersive, exhibit didattici, ricostruzioni di ambienti, animali e reperti naturalistici quali elementi chiave di un percorso unico per far vivere un’esperienza interattiva, rara e […]

12/10/2022

Gli attori del Piccolo Teatro parlano di fascismo reale: imperdibile!

Gli attori del Piccolo Teatro parlano di fascismo reale: imperdibile!

In occasione del centenario della Marcia su Roma avrà luogo un ciclo di incontri dal titolo Fascismo in tempo reale – A colpi di parole. La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propone un mese di appuntamenti con sei incontri con gli autori delle principali novità editoriali e letture pubbliche spettacolarizzate, realizzate con la partecipazione degli attori del Piccolo Teatro di Milano. Fascismo in […]

11/10/2022

Al Planetario si ricorda Margherita Hack il prossimo martedì 11 ottobre

Al Planetario si ricorda Margherita Hack il prossimo martedì 11 ottobre

In occasione dei cent’anni di Margherita Hack , il Planetario dedica una serata in suo onore. Per esattezza, l’appuntamento è fissato per il prossimo martedì 11 ottobre alle ore 21, presso Civico Planetario Ulrico Hoepli 57 Corso Venezia 20121 Milano. “Margherita Hack, una stella tra le stelle: storia di una vita galattica” è l’evento dedicato […]

06/10/2022

Dall’alto delle torri di Mediolanum: una visita mozzafiato al tramonto

Dall’alto delle torri di Mediolanum: una visita mozzafiato al tramonto

Mentre la giornata volge al termine, avvolti dai colori del tramonto, saliamo in cima alle due torri romane che da più 1700 anni si ergono maestose sulla città, rivivendo gli splendori dell’antica Mediolanum e la memoria di quegli anni, scritta nei mattoni millenari e per secoli celata nel silenzio dei chiostri monastici. Sarà, inoltre, un’occasione unica […]

05/10/2022

Comicità in lutto per la perdita di Bruno Arena (Fichi d’India), mancato all’età di 65 anni dopo tanti anni di malattia

Comicità in lutto per la perdita di Bruno Arena (Fichi d’India), mancato all’età di 65 anni dopo tanti anni di malattia

Ieri è mancato purtroppo Bruno Arena dei Fichi India. Il mondo della comicità è in lutto per la perdita di un’artista che si era fatto conoscere per la sua grande ilarità e capacità di coinvolgimento. L’attore comico è deceduto all’età di 65 anni. Nel 2013 era stato colpito da aneurisma cerebrale mentre registrava una puntata di Zelig. […]

29/09/2022

In pausa pranzo si va al Castello Sforzesco? Il mercoledì dalle 13 alle 13.30

In pausa pranzo si va al Castello Sforzesco? Il mercoledì dalle 13 alle 13.30

Il Castello Sforzesco , da oggi e fino al 9 di novembre, propone una pausa diversa nel cuore della settimana. Ogni mercoledì alle ore 13, infatti, un conservatore dei Musei del Castello guiderà alla lettura di una o più opere scelte: un incontro con chi, con specifica competenza, si prende cura quotidianamente del patrimonio delle […]

28/09/2022

Abbasso lo spreco alimentare, evviva il quinto hub del centro città

Abbasso lo spreco alimentare, evviva il quinto hub del centro città

Il nuovo hub del centro, inaugurato ieri, trova posto negli spazi di Associazione IBVA, in via Santa Croce 15, a fianco di Solidando, social market da anni impegnato nella lotta alla povertà alimentare. Un nuovo centro di raccolta e stoccaggio delle eccedenze alimentari provenienti da diversi punti vendita della grande distribuzione per ampliare la rete […]

23/09/2022

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse

La Scala in città grazie a Milano è Viva: tante iniziative gratuite diffuse

Dal 27 settembre al 1 ottobre si svolgerà La Scala in città: cinque giorni di concerti, balletti e visite guidate ad ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) in 18 luoghi di Milano, dal centro ai quartieri. Dopo il successo della prima edizione nel 2021, ritorna l’iniziativa La Scala in Città con un programma ancora più ricco, per un […]

22/09/2022

Protesta a Milano contro l’integralismo e la morte di Mahsa in Iran

Protesta a Milano contro l’integralismo e la morte di Mahsa in Iran

In piazza Cordusio oltre un centinaio di persone ha protestato contro l’integralismo che ha portato alla morte di Mahsa in Iran. Erano oltre un centinaio tra uomini e donne, prevalentemente iraniani. Vestiti di nero, tanti di loro hanno acceso dei lumini ai piedi di una foto della giovane morta. Molte ragazze presenti, forbici in mano, […]

21/09/2022

Conosci il Giardino dei Giusti di Milano? Visite guidate in programma

Conosci il Giardino dei Giusti di Milano? Visite guidate in programma

Questa settimana, riprendono le visite guidate alla scoperta del Giardino dei Giusti al Monte Stella, giovedì 22 e domenica 25 settembre, a cura della Fondazione Gariwo. Il Giardino dei Giusti è un luogo sempre aperto, non recintato, pensato per accogliere la cittadinanza e tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo nei suoi spazi. Il Giardino […]

20/09/2022